Il dilemma è sempre lo stesso: alzare i tassi di interesse, con il rischio di far crollare l'economia, oppure superiniezioni di liquidità? L'Europa, poi, ha un problema tutto suo: una sola moneta, tante economie
«Il 95 per cento di commercianti, professionisti e aziende è già dotato della macchinetta». Qual è il problema, dunque? Intervista a Paolo Ferrè (Confcommercio)
Intervista a Mauro Bussoni (Confesercenti): la macchinetta sarà la rovina di edicolanti, tabaccai e benzinai. E se in Italia diminuisce il numero di carte di credito, non sarà mica perché siamo tutti evasori fiscali
L'associazione delle banche italiane ha spiegato che sono stati concessi prestiti a famiglie per 7,4 miliardi di euro. Scendono i tassi sia per i finanziamenti ai privati che alle imprese
I veri colpevoli della crisi europea? «La Merkel e le sue colf di Bruxelles», che scaricarono sui contribuenti i debiti accumulati dalle banche speculando sui paesi indebitati. Parla Philppe Legrain, ex analista al servizio della Commissione Ue
Dall'appianamento dei debiti con le banche agli esuberi nel personale, fino allo scalo di Linate potenziato rispetto a Malpensa. Tutti i nodi della trattativa con la compagnia di Abu Dhabi
A darne comunicazione il ministro Lupi secondo il quale «Crediamo che questa sia una buona alleanza». Resta ancora aperto un fronte di scontro interno alla compagnia aerea, con i sindacati
Il contratto di rete offre maggiori possibilità per uscire dalla crisi. Intervista a Walter Cortiana, titolare di 3C Catene, Pmi tra i promotori della rete d'impresa Pib, Progetto innovazione business
Lo dichiara alla Reuters una fonte vicina alla compagnia aerea, in attesa della risposta da Etihad: «Le principali banche creditrici sarebbero pronte, ma richiedono la regia del governo»