«Il problema più urgente per le aziende? Manca la manodopera»
«Mancano 300 mila lavoratori solo nel settore turistico. È un problema di mentalità, per cui si accetta solo il lavoro che soddisfa». Intervista a Paolo Preti (Bocconi)
«Mancano 300 mila lavoratori solo nel settore turistico. È un problema di mentalità, per cui si accetta solo il lavoro che soddisfa». Intervista a Paolo Preti (Bocconi)
I criteri Esg non sono usati solo per valutare le aziende a livello etico, ma anche per prevederne le capacità di performance negli affari e in caso di crisi
I profili professionali richiesti dalle aziende italiane che vogliono adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e del mercato. In ascesa il dirigente temporaneo
Su Repubblica due pagine di numeri devastanti sulla guerra in atto tra il fisco italiano e le imprese. E il caso emblematico della padovana Orion Group
Da Bruxelles arriva il monito al nuovo Governo: «Mettere mano al debito pubblico e alla debole competitività. Occorre crescita robusta e prolungata del Pil». Intanto nel 2013 hanno chiuso 111mila imprese
Più 18 per cento rispetto alle iscrizioni di un anno fa. Combattono la dispersione scolastica e favoriscono i giovani nel trovare lavoro. Eppure sono ancora poco valorizzati da una politica miope.
Su Avvenire di oggi, Paolo Preti, docente di organizzazione delle piccole e medie imprese all’Università Bocconi di Milano, offre alcune riflessioni a margine della vicenda Electrolux (l'articolo si intitola "Due pesi e due misure"). L'economista non entra nel merito delle polemiche, ma si limita a far notare quanto segue: «Negli stessi giorni ...
Calano ancora i prestiti a imprese e famiglie. Il governo intervenga condizionando gli aiuti di Stato al sistema del credito alla riapertura dei rubinetti
Il problema sarebbe già all'esame della Commissione europea (procedura d'infrazione?). Intervista ad Alfredo Mariotti, associazione costruttori macchine utensili, tra i settori più penalizzati
Intervista al deputato del Pdl: «Più degli aiuti economici, alle aziende interessa poter lavorare. Il "pacchetto Lupi" per l'edilizia è la giusta direzione»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70