assicurazioni
Nel Decreto liberalizzazioni è previsto uno sconto sui premi assicurativi a chi installerà in auto la famosa scatola nera. Ma nessuno dice che per legge, con il decreto, le Compagnie assicurative potranno non risarcire più i cosiddetti "colpi di frusta", che costituiscono il 50% delle richieste di risarcimento per danni fisici. Le lobby ringraziano Monti.

Il saldo per i danni immediati è pari a 93 milioni di dollari e graverà sui guadagni del 2012. Le azioni del gruppo sono in negativo del 23 per cento, per una perdita di 11 centesimi di dollaro per azione. Per il Financial Times le assicurazioni per lesioni a terzi, insieme ad altri risarcimenti, possono portare a una spesa pari a 750 milioni di euro

Gianluca Caruso, esperto di mutui e investimenti, spiega i diversi tipi di assicurazione, con i vantaggi e i rischi connessi. Ci sono quelle collegate all'indice di borsa o a un fondo di investimento o alla vita. Sono tutte un investimento e, in quanto tali, è importante tenere presente il "fattore rischio" e di che prodotto assicurativo si tratta
