Ecco quanto costa il naufragio della nave Costa Concordia

Di Daniele Ciacci
17 Gennaio 2012
Il saldo per i danni immediati è pari a 93 milioni di dollari e graverà sui guadagni del 2012. Le azioni del gruppo sono in negativo del 23 per cento, per una perdita di 11 centesimi di dollaro per azione. Per il Financial Times le assicurazioni per lesioni a terzi, insieme ad altri risarcimenti, possono portare a una spesa pari a 750 milioni di euro

Quanto costa al gruppo Carnival la tragedia di Costa Concordia? Il naufragio della nave ammiraglia manda a fondo il tesoretto del turismo marittimo. L’unico – in ambito turistico – ad essere ancora forte nonostante la crisi, grazie a pacchetti promozionali intelligenti ed alla – fino ad ora – certezza della sicurezza del turismo nel Mare Nostrum.

93 milioni di dollari sono il saldo per i danni immediati, che graverà sui guadagni del 2012. Le azioni del gruppo sono in negativo del 23 per cento, per una perdita di 11 centesimi di dollaro per azione. Questo a seguito della sfiducia generale che ha interessato chi già era in possesso di una prenotazione. La perdita della fiducia non spaventa però i guadagni a lungo termine: un errore umano non è sistematico e grava con meno intensità sull’immagine dell’azienda.

Secondo il Financial Times per coprire le assicurazioni per lesioni a terzi, insieme ad altri risarcimenti, può portare ad una spesa fino ai 750 milioni. In tal caso, sarebbe la più grande perdita finanziaria causata da un naufragio. Comunque, buona parte di questi soldi verranno assorbiti in procedimenti di riassicurazione. Preoccupano anche i danni ancora non calcolabili. Come, ad esempio, quelli ambientali. recente la notizia della fuoriuscita di una “materia oleosa” dallo scafo della nave. Inoltre, è difficile che Costa Concordia possa solcare i mari lungo tutto il 2012. Bisogna attendere le implicazioni di questo disagio, in materia di riparazione, inattività e gestione del personale.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.