Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ingroia alla scoperta dei problemi della giustizia italica: «Apprendo dalla stampa di essere indagato»

L'ex pm citato in giudizio insieme al governatore Crocetta dalla Corte dei conti per danno erariale. «Stupefatto. Iniziativa del pm contabile è un'istigazione a commettere un reato»

Chiara Rizzo
24/11/2014 - 17:15
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Non posso credere alla notizia appresa dalla stampa che un sostituto procuratore della Corte dei conti voglia effettivamente rinviarmi a giudizio»: a parlare così non è l’ultimo politico sotto inchiesta, ma l’ex pubblico ministero palermitano Antonio Ingroia, che la corte dei Conti siciliana ha citato in giudizio, insieme al governatore dell’isola Rosario Crocetta e a sei ex assessori regionali. L’accusa è di danno erariale alle casse siciliane per un milione di euro.
Sorprendono le parole di Ingroia, e viene da chiedersi cosa ne penseranno i tanti indagati (a volte poi prosciolti) dall’ex pm, che regolarmente riferivano di aver appreso di essere sotto inchiesta dalla stampa, adombrando poi il sospetto che a passare le notizie fosse stato proprio Ingroia. Un esempio è stato l’avvio dell’inchiesta sulla presunta trattativa, l’ultima condotta dal pm palermitano, quando si potevano leggere tutti gli interrogatori di Massimo Ciancimino sui giornali e persino in bestseller in libreria, prima ancora che essi diventassero atti d’indagine a disposizione delle difese.

INGROIA E IL “CORTOCIRCUITO” GIUDIZIARIO. La notizia dell’inchiesta consegna anche un nuovo volto di Ingroia, che ora, da numero uno della società pubblica Sicilia e-servizi, si trova a fare i conti con i problemi che hanno tutti quelli che finiscono nelle maglie della giustizia.
Secondo l’accusa Ingroia avrebbe creato il danno erariale alla regione Sicilia facendo delle assunzioni senza concorso. Il numero 1 di Sicilia e-servizi si giustifica ricordando che ci sarebbe stato un corto circuito tra le delibere dei giudici. Ingroia, infatti, ha spiegato di aver dovuto procedere ad assumere personale perché non ne aveva a sufficienza nella società che guida e soprattutto di aver agito così dopo due sentenze del tribunale civile di Palermo.

«SONO STUPEFATTO DAL PM». Così l’ex procuratore aggiunto palermitano, simbolo dei paladini della legge uguale per tutti, ha dichiarato: «Se fosse confermata la notizia del mio rinvio a giudizio, per come la leggo, sarebbe una vera istigazione a commettere un reato». Poi ha proseguito: «Sono stupefatto per due ragioni. La prima, di forma, per aver appreso dalla stampa notizie personali che non mi sono state ancora comunicate nelle forme di legge. La seconda, di sostanza, perché l’iniziativa di questo pm contabile arriverebbe all’indomani di ben due sentenze del tribunale del lavoro di Palermo che affermano esattamente il contrario, confermando la piena legittimità del mio operato. Il danno erariale che mi viene contestato riguarda l’assunzione di dipendenti di un ex socio privato di Sicilia e-servizi. Il tribunale del lavoro, in due sentenze, mi dice esattamente il contrario, e cioè che io sono stato semmai troppo prudente, perché quei lavoratori non solo andavano assunti a tempo determinato e dopo un periodo di prova, come io ho fatto, ma a tempo indeterminato e senza periodo di prova. Il pm per essere coerente dovrebbe aprire un procedimento per danno erariale non solo nei miei confronti, ma anche nei confronti dei giudici del tribunale di Palermo. Quest’iniziativa è ingiusta, insostenibile e abnorme sul piano giuridico e istituzionale, tanto che se qualcuno volesse fare un po’ di dietrologia sulle sue ragioni ispiratrici sarebbe legittimato a farlo». Ora anche a Ingroia toccherà aspettare che la sua vicenda venga chiarita in aula e si spera per lui che almeno in questo caso, a differenza del solito, la giustizia sia più celere.

LEGGI ANCHE:

Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021
Tags: corte dei conticrocettaingroiaPalermosiciliasicilia e-servizi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021
Auto dei carabinieri davanti all'assessorato alla Saluta della Sicilia

Voilà: a destra lo champagne di Casarini, a sinistra la Sicilia spalma-morti

2 Aprile 2021
Sbarco di migranti a Lampedusa

Il governo fa decidere al Tar la politica sull’immigrazione

17 Settembre 2020

Sugli sbarchi a Lampedusa aveva ragione la destra, ma la sinistra non può dirlo

31 Agosto 2020
Nicola Zingaretti e Virginia Raggi

Maxi spreco Torre Parnasi. Provate a immaginare uno scandalo così in Lombardia

20 Luglio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist