L'inadeguatezza del segretario generale delle Nazioni Unite, le complicità dell'Unrwa a Gaza con i terroristi di Hamas, l'ideale indebolito di un mondo ordinato dal diritto. Rassegna ragionata dal web
La narrazione distorta di Guterres e delle Nazioni Unite sulle vittime del “caldo estremo” fa sospettare che da quelle parti l’agenda politica conti più dei problemi dell’umanità
Il disordine globale costruito dal presidente russo nonostante la guerra in Ucraina, la necessità di una risposta internazionale coordinata, l’inadeguatezza di Onu guterresiana e Francia macroniana. Rassegna ragionata dal web
Sono decenni che le Nazioni Unite non fanno nulla per nascondere un’ostilità dilagante tra i paesi membri verso Israele, unico Stato al mondo accusato di genocidio proprio pochi mesi dopo il pogrom di Hamas
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web
Ossessione, ipocondria, disturbo mentale aggravato dagli annunci apocalittici di politici e media. Persino l'Ipcc chiede di abbassare i toni: «Se la temperatura aumenta il mondo non finirà». E Amato paragona i cambiamenti climatici al terrorismo
La ragazza che dice al ministro di avere paura del futuro e Guterres che urla «il mondo è seduto sulla sedia elettrica!». Ma se siamo spacciati perché "agire subito"? L'estremismo non serve ed è costoso, anche la politica inizia ad accorgersene
Come è stato possibile che Pechino sia arrivata a comandare ben 5 agenzie delle Nazioni Unite su 30, mentre gli altri paesi ne guidano al massimo una. E perché solo gli Stati Uniti provano a contrastare lo strapotere di Xi Jinping al Palazzo di Vetro
Otto ore di Consiglio comunale sulla fase 2 di bar e ristoranti. E una domanda senza risposta: «Come mai il sindaco non è tra noi ma su Instagram con la influencer Caterina Zanzi?»