Dopo l'indagine sul presidente degli imprenditori isolani Antonello Montante, il fraterno amico Marco Venturi ha detto addio all'associazione. «Luci e ombre nella mafia dell'antimafia»
I beni sequestrati ai clan criminali valgono 30-40 miliardi. Potrebbero produrre ricchezza, ma le indagini sull’ufficio preposto dicono il contrario: si ipotizzano solo abusi, ruberie, corruzione
Nessuno dei professionisti della "legalità" si domanda come mai un giornale sia in possesso di una conversazione che per la procura «non esiste», e perché i palermitani ormai preferiscono la spiaggia ai riti vuoti dell'antimafia?
Tutto il potere alle procure. Il durissimo commento di Massimo Bordin sulla trovata ultra-giustizialista della commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi
La convocazione di don Mennini da parte della commissione d'inchiesta sull'omicidio del leader Dc si è risolta come si sono risolti tanti altri "scoop" analoghi
Il "santino della legalità" di Confindustria è indagato per collusione con Cosa Nostra. Repubblica non vedeva l'ora di sfogarsi contro la sua lotta ai boss, "senza anima" e funzionale al "potere"
Dilaga il giustizialismo, Transparency ci svergogna, si moltiplicano i controlli di legalità. Eppure il crimine progredisce. Era tutto già scritto nei Promessi sposi