Dalla responsabilità civile dei giudici alla separazione delle carriere. Le toghe si opporranno evocando sospetti intenti punitivi nei confronti della categoria, ma non è così
La politica traccheggia, ma la nostra (mala)giustizia ha bisogno di riforme: responsabilità civile dei magistrati, separazione delle carriere, abuso della custodia cautelare e abolizione dell'ergastolo.
Strasburgo respinge il ricorso del governo Monti: all'Italia resta un anno di tempo per risolvere l'emergenza carceri. E la deputata radicale Bernardini annuncia un referendum
«Avrebbe l’effetto di far respirare il rovente agone giudiziario introducendo la serenità che serve per le riforme». L’appello del magistrato di sorveglianza di Milano Guido Brambilla
Le sentenze che certificano lo scandaloso sovraffollamento delle nostre carceri, l’ipotesi di strutture “a bassa sicurezza”. Parlano Manconi, Palma, Pagano e Pugiotto
Si torna a parlare di prigioni sovraffollate e trattamento disumano dei detenuti. Su Tempi interviene il giudice Guido Brambilla e rispondono, tra gli altri, Cosimo Ferri, Nitto Palma, Luigi Manconi
Cancellieri: settimana prossima presenterò una soluzione. Ferrarella (Corriere) striglia la politica che «s’inventa l’ennesima “indagine conoscitiva” solo perché non ha la capacità e il coraggio di scegliere»
Intervista all'autrice del libro, Cristina Scanu: «La cosa più giusta è cercare di creare strutture che permettano ai bambini di vivere liberi, ma i costi sono alti»
Da arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio è sempre stato molto attento alle condizioni dei detenuti. «Io risponderò sempre con la parola di Gesù: chi è senza peccato scagli la prima pietra».