Francia, bambina nasce con la sindrome di Down. Ospedale deve risarcire i genitori
Un tribunale ha condannato un ospedale di Limoges a pagare 80 mila euro per aver sbagliato diagnosi: «I genitori non hanno avuto la possibilità di abortire»
Un tribunale ha condannato un ospedale di Limoges a pagare 80 mila euro per aver sbagliato diagnosi: «I genitori non hanno avuto la possibilità di abortire»
Lo statistico Roberto Volpi a tempi.it sui nuovi test per individuare la trisomia 21: «Più cresce la capacità diagnostica, più diminuisce quella di accoglienza»
Una madre ha scoperto che un'azienda le ha rubato la foto per sponsorizzare un prodotto con lo slogan: "Non permettere che capiti anche a te".
I medici volevano che abortisse a tutti i costi ma lei «improvvisamente, dopo 20 anni di egoismo edonista», si è rifiutata. Oggi il figlio che doveva morire prima di nascere ha 10 anni
Intervista a uno dei fondatori del Pd che sabato era in piazza con le Sentinelle e che ha appena scritto "Voglio la mamma". «La sinistra deve liberarsi dal tic mentale che le fa accettare quello che dicono Grillini e Luxuria all'Isola dei famosi»
La dottoressa Andreani spiega i pro e i contro del test. «Il rischio di un uso commerciale esiste. Servono persone che aiutino le madri ad affrontare la situazione»
Josephine Quintavalle evidenzia le contraddizioni dell'esame in fase di sperimentazione in Inghilterra. Dove è già "normale" che i medici spingano le donne ad abortire i figli imperfetti
Sul caso della bambina risarcita con una sentenza della Cassazione perché down, intervista a Dario Paladini, presidente Sieog: «C'è il rischio che si affermino pratiche eugenetiche».
Secondo la Corte di Cassazione la Ulss ed un medico dovranno risarcire una bambina per non averle diagnosticato la sindrome di Down. Un "messaggio" inquietante
Sono scoppiate numerose polemiche sia sulla sicurezza delle analisi sia sull'incremento della mentalità eugenetica. Per molti così si arriverà a colpevolizzare chi partorirà bambini Down.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70