Il violento sisma di ieri ha causato migliaia di vittime nei due paesi. Palazzi sbriciolati, castelli millenari crollati, cattedrali distrutte. «Abbiamo bisogno del vostro aiuto»
Padre Bahjat Elia Karakach, parroco latino di Aleppo, racconta a Tempi la situazione nel paese colpito stamattina insieme alla Turchia da un violento terremoto: «Ci sono macerie ovunque. Solo ad Aleppo almeno duecento vittime. Abbiamo bisogno di aiuto»
Non bastava la mancanza di pane, elettricità, gas e la miseria causata da guerra e sanzioni. «Ora ad Aleppo è scoppiato il colera e non sappiamo come curare tutti». La drammatica testimonianza a Tempi di suor Arcangela Orsetti, missionaria da 52 anni in Siria
Mancano gasolio ed elettricità, le scuole chiudono e il Covid fa migliaia di morti. «Eppure la Provvidenza non ci ha abbandonato». Parla padre Ibrahim, parroco ad Aleppo
La testimonianza e l'appello di Nabil Antaki, medico dei Maristi Blu di Aleppo: «Ormai il 70 per cento delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà. L'Occidente sta punendo il popolo, non chi vuole la guerra»
Mentre da noi le chiese vengono date alle fiamme o trasformate in pub, padre Jahola suona la sveglia dall’Iraq. «Se l’Europa cristiana non resta salda alle sue radici, tutto il sangue versato in questa terra santa per difendere la fede sarà reso inutile»
La solidarietà di Aiuto alla Chiesa che Soffre, la disponibilità di architetti e materiali italiani. Dopo anni di restauro, la cattedrale maronita devastata dai jihadisti è stata riaperta, consacrata e restituita alla Siria
Intervista a padre Ibrahim Al Sabbagh, parroco di Aleppo: «Conosciamo la paura di uscire di casa, le scuole chiuse, il timore di andare in chiesa. Ci avete aiutati: come potremmo ora dimenticarci di voi?»