L’errore di Mattarella sull’evasione fiscale
Il Capo dello Stato e «l'indecenza» dei 119 miliardi sottratti al fisco. Ma c'è qualcosa nel ragionamento che non torna
Il Capo dello Stato e «l'indecenza» dei 119 miliardi sottratti al fisco. Ma c'è qualcosa nel ragionamento che non torna
Come ormai ben noto, dal 1° gennaio di quest’anno è entrata in vigore la fatturazione elettronica nel caso di cessione di beni o prestazioni di servizio tra i titolari di partita Iva residenti in Italia ma anche da un operatore Iva verso un consumatore finale. Si tratta di un sistema ...
«Il 60% dei dati sui mutui inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato e il 57% dei dati sulle assicurazioni non sono corretti»
«Eppure se tardo a pagare un’imposta la “procedura” per addebitarmi gli interessi di mora esiste in automatico»
Per una famiglia su due la nuova imposta è più salata dell'Imu: altro impegno tradito dal governo. La nota del Forum delle associazioni familiari nel "Tax Day"
Chi deve pagare, come e quando. Come effettuare il versamento e compilare il modello F24. Scadenze e calcoli in un semplice vademecum
Il dubbio di un lettore in merito a un problema che assilla molti contribuenti ed operatori del settore. Il nostro esperto risponde
Enrico Zanetti: «Ipocrita negare una pratica frequente e consolidata. I cittadini escono da queste esperienze con l’autorità fiscale sconvolti o schifati»
Le parole pronunciate da Rossella Orlandi davanti alla Camera. E la polemica per la "politica dei bonus" che spinge gli ispettori a controlli feroci sulle imprese
«Sono una lavoratrice co.co.pro e il consulente del mio datore di lavoro sostiene che siccome il co.co.pro ha una retribuzione concordata, il titolare ha solo la facoltà non l’obbligo di versarmi i contributi»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70