Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Svelato l’enigma della vita. Sciocchi voi che ancora festeggiate Gesù

Adesso capisco perché il governo ha vietato il cenone di Natale anche tra congiunti fuori dal comune di residenza: è una specie di vaccino

Luigi Amicone
04/12/2020 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cronache di mezzo lockdown / 15

«Dopo 50 anni di dilemmi svelato l’enigma della vita». Nientepopodimeno. Se lo sapevo prima dell’enigma che periodicamente si svegliano a svelare – dopo 50 anni, adesso, ma ai bei tempi di Ceasescu in Romania succedeva tutti i giorni benché poi i bambini vivessero ancora sotto i tombini – con la prima pagina del Corriere della Sera del 2 dicembre che annuncia l’enigma svelato sotto una foto-spot di un socio fondatore di un’azienda di Google, l’impresa di intelligenza artificiale Deep Mind, se lo sapevo prima dicevo, col segreto svelato e un po’ di Botox ci ricreavo la mia povera carne invece di apparecchiarmi a tavola con quel pesce, brutto ma buono, che è lo scorfano, e che gli omofobi (omofobi? Massì, tanto fa sempre buon brodo antifa) dicono anche di certe donne.

Scorfani e omofobi delle mie tasche, ma perché ogni due per tre ci raccontate la minchiata che scoprono il segreto della vita e poi si continua a morire ammazzati da un nanokiller qualsiasi?

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Mi sto preparando allo Pfizer, benché quest’anno io abbia maleducatamente balzato tutti gli altri vaccini importanti. Mica c’è da vantarsene, dice la mia pneumologa Chiara Melacini – nome per niente di fantasia – che non vuole dichiararmi candidato alle procellarie (procellarie? Massì, non ricordate Leopardi: «A che tante procelle?»).

Dovevo fare l’antipneumococco. E mi sono addormentato al telefono del numero di prenotazione che poi mi ha risposto: «Scusi signore, antipitocco che?». Non scherziamo con i carcinominati, please. Allora mi han detto di fare almeno l’antifluenzale, ché sono dentro tutte le categorie protette (anziani, malati, invalidi). E ci mancherebbe che mi attacco di nuovo al telefono, ho risposto io. Allora i miei familiari, suadenti e gentili, prendono e mi spediscono come un pacco in cima a una collina di Gallura. Mia moglie mi accompagna come se fossi anche in carrozzina – aggiungendo così al mio curriculum un’altra categoria protetta: il deambulante non autosufficiente – e poi se ne torna in continente promettendomi di riammettermi in famiglia quando la situazione Covid «sarà un po’ più tranquilla». Campa cavallo.

Per fortuna il consigliere comunale lo posso svolgere ancora in smart working, come si dice. Però come si fa per tutto il resto? Intanto mi distendo abbastanza nel sapere che c’abbiamo un enigma in meno: la vita.

Ah, ecco, volevate dire che sono dei cucù quelli che festeggiano ancora Gesù? E allora siate più diretti, perdinci. Adesso capisco perché il governo ha vietato le festività anche tra congiunti fuori dal comune di residenza, così che se sei di Roma fai Natale anche con i prozii e i cugini di tua sorella. Se sei di Sesto San Giovanni, un chilometro più in là, il nonnetto di Cologno faccia il Natale da solo sotto l’albero spelacchiato. È una specie di vaccino. Prima ti svelano l’enigma della vita. Poi, come fanno in Cina, vietano la Messa di Natale ai minori di 18 anni.

Tags: CoronavirusCorriere della SeralockdownLuigi Amiconemessa natalenatalepfizervaccinazionivaccinivaccino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Sogno di Natale, Ine Probst, una delle illustrazioni di Aspettando Natale 2, realizzate intorno 1922 a Vienna dagli allievi non ancora quindicenni della scuola di Disegno e Pittura per Bambini del pittore austriaco Franz Cižek

“Aspettando Natale”, un bimbo vivo e vero. Non c’è da inventarsi nulla

28 Novembre 2023
La “Mamma Natale” immaginata dall’artista Virginie Barré per il Comune di Nantes (foto da Facebook)

Tanti auguri da Nantes con Mamma Natale femminista, luci arcobaleno e cucina mongola

20 Novembre 2023
SanTo, il robot che aiuta a pregare

Santi, monaci e robot

6 Novembre 2023

Usano la vicenda Meloni-Giambruno per fare lo spot all’utero in affitto

24 Ottobre 2023
Amicone Redazione Tempi

Dentro una storia. Amicone on the road

19 Ottobre 2023
Luigi Amicone

Con Gigi eravamo amici, compagni, fratelli

19 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist