Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Cina. «Volete riaprire le chiese? Vietate l’ingresso ai minori di 18 anni»

Il Partito comunista di Jinzhou minaccia il vescovo della diocesi di Zhengding: «Vieta l'ingresso ai bambini o ti perquisiamo la casa e l'orfanotrofio»

Leone Grotti
11/07/2020 - 2:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Le chiese hanno riaperto al culto praticamente in ogni angolo della Cina, ma non nella città di Jinzhou (Liaoning) nel nord-est del paese. Le autorità comuniste locali, infatti, hanno posto al vescovo come condizione per la riapertura di vietare ai minori di 18 anni di partecipare alle funzioni.

SOTTOMETTERE LA CHIESA AL PARTITO

I nuovi regolamenti sulle attività religiose in Cina, entrati in vigore nel febbraio 2018, proibiscono ai minori di 18 anni di partecipare alla vita della Chiesa, assistere alla Messa o prendere parte a lezioni di catechismo. I regolamenti, che vietano anche raduni non autorizzati o pellegrinaggi, non vengono applicati in modo omogeneo in tutta la Cina. In alcune province, dove c’è un buon rapporto tra vescovi e autorità, i funzionari chiudono un occhio. In altre, come nell’Henan, vengono demolite chiese e rimosse croci, i corsi di catechismo sono fermati, le scuole religiose chiuse, gli studenti cristiani nelle scuole schedati, i genitori minacciati di non educarli alla fede se non vogliono vedersi licenziare dal lavoro o togliere i sussidi.

Nel febbraio 2020, inoltre, sono entrati in vigore nuovi regolamenti, ancora più stringenti, che di fatto sottomettono ogni aspetto della vita delle comunità religiose (insegnamenti, raduni, progetti annuali e quotidiani) all’approvazione del dipartimento Affari religiosi del governo. L’articolo 17, ad esempio, impone alle religioni di «diffondere i principi e le politiche del Partito comunista cinese» ed «educare il personale religioso e i cittadini religiosi a sostenere la leadership del Partito».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LE MINACCE AL VESCOVO

Il vescovo della diocesi di Zhengding, Jia Zhiguo, si è rifiutato di firmare il documento propostogli dalle autorità di Jinzhou. Secondo un cattolico della diocesi intervistato da Ucanews, Paul, «le autorità hanno chiesto a tutta la diocesi di firmare il documento. Tutte le parrocchie devono promettere che non ammetteranno minori in chiesa».

I funzionari hanno anche minacciato monsignor Jia che se non firmerà, un orfanotrofio dove vengono accolti molti bimbi disabili gestito dalla Chiesa verrà requisito, insieme all’abitazione del vescovo. Lui però ha risposto che non può cedere perché «le porte della chiesa sono aperte a tutti».

ACCORDO COL VATICANO VIOLATO

Le suore che attualmente si prendono cura dei bambini nell’orfanotrofio sono ugualmente state minacciate: o accettano la registrazione civile del Partito comunista, che prevede di approvare una Chiesa cattolica guidata dal Partito e non da papa Francesco, oppure saranno cacciate e interdette dalla vita comunitaria in convento.

I nuovi regolamenti che le autorità di Jinzhou stanno cercando di imporre alla diocesi di Zhengding sono in netto contrasto con l’accordo provvisorio tra Cina e Vaticano firmato nel settembre 2018. Per quanto il testo sia segreto, la Santa Sede ha più volte ribadito che il governo comunista ha riconosciuto il ruolo di papa Francesco come capo della Chiesa cattolica in Cina. A settembre, la Santa Sede dovrà decidere se rinnovare l’accordo provvisorio, renderlo permanente oppure abbandonare il tavolo con Pechino.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: partito comunista
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La polizia smantella il museo di Piazza Tienanmen a Hong Kong

Hong Kong. L’assalto finale del Partito comunista alla memoria di Tienanmen

30 Settembre 2021
epa01788442 Chinese soldiers guard in front of the closed Grand Bazaar in an Uyghur neighbourhood in Urumqi, China, 09 July 2009. This week's ethnic riots in western Xinjiang province are the deadliest on record since the end of the Cultural Revolution in the 1970s.  EPA/OLIVER WEIKEN

Cina. Il regime è peggio dei jihadisti: 9.000 moschee demolite in tre anni

28 Settembre 2020
cina pechino coronavirus xinfadi

Pechino non è Wuhan (ma la propaganda non cambia mai)

19 Giugno 2020
cina telecamere covid

La Cina ha già un esercito di “assistenti civici”. «Li controlliamo uno a uno»

27 Maggio 2020
epaselect epa08440822 Police detain a protester during a rally against the implementation of the national security law in Hong Kong, China, 24 May 2020. Beijing unveiled a resolution at the opening of its annual legislative sessions that will bypass Hong Kong's legislature to outlaw acts of secession, subversion and terrorism in Hong Kong.  EPA/JEROME FAVRE

Hong Kong. Ancora una volta il lupo comunista si traveste da agnello

26 Maggio 2020

Hong Kong vieta di commemorare le vittime di Piazza Tienanmen

21 Maggio 2020

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist