Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina, all’improvviso i giornali si interrogano sulla «frode scientifica». Meglio tardi che mai

Corriere, Repubblica e Fatto Quotidiano dedicano titoli pieni di dubbi a Vannoni e a metodo Stamina. Persino le Iene rinunciano a rispondere a Nature

Leone Grotti
05/07/2013 - 6:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Si sono svegliati tutti insieme. Ogni quotidiano italiano ieri ha fatto un titolo sul caso Stamina, sottolineando questo o quel punto oscuro della vicenda legata a Davide Vannoni, che pur in mancanza di prove scientifiche ha ottenuto tre milioni di euro dal ministero della Salute per sperimentare una terapia che secondo lui è in grado di «curare più di 120 malattie» (a marzo lo stesso Vannoni diceva che era in grado di curarne “solo” 60).

DENUNCIA DI NATURE. La miccia che ha scatenato l’ondata di commenti su Repubblica, il Fatto quotidiano e il Corriere della Sera è un articolo di Nature, il terzo sul caso Stamina, dove la prestigiosa rivista scientifica porta le prove che non solo «il metodo è copiato» ma presenta anche «dati fallaci» che hanno portato gli Stati Uniti a respingere come grossolano il suo brevetto.

CORRIERE E CELENTANO. Il Corriere della Sera, che si è sempre tenuto in equilibrio sul caso Stamina dando via via più spazio a scienziati come Paolo Bianco, annota, un po’ scandalizzato: «Non sono bastate le dichiarazioni degli scienziati delle staminali, fra cui il premio Nobel Shinya Yamanaka, e nemmeno le prese di posizione di società scientifiche e di associazioni di pazienti: ci è voluta l’inchiesta di un giornale come Nature per denunciare che il metodo Stamina è una frode scientifica». Il quotidiano di via Solferino però ci ha messo del suo pubblicando a marzo a un articolo di Adriano Celentano, in cui il cantante accusava «il ministero della Salute» di «bloccare le CURE compassionevoli perché ritenute potenzialmente pericolose» e che concludeva chiedendosi se «le Iene, quelle “VERE”, non siano alla Sanità».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

FATTO QUOTIDIANO. Folgorato sulla via di Damasco è il Fatto quotidiano, che oltre a presentare un ritratto di Vannoni dal titolo “Nuovo Di Bella, genio o impostore?”, dedica un lungo pezzo all’indagine del pm di Torino Raffaele Guariniello, che contesta al presidente di Stamina Foundation l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Meglio tardi che mai, visto che l’inchiesta del pm è stata aperta quattro anni fa, nel 2009.

REPUBBLICA. La Repubblica, che ha sempre appoggiato Stamina a spada tratta, non ritratta e non si sbilancia ma è lontana dai toni trionfalistici di qualche mese fa. Pubblica un articolo sulle nuove richieste di Vannoni al ministero, che non ha ancora ricevuto il famoso protocollo per far partire la sperimentazione e che dopo le accuse di Nature vuole vederci chiaro, e dà spazio in taglio basso a un’intervista con domande “aggressive” ma che non vanno mai a fondo dei problemi che da mesi gli scienziati fanno notare a riguardo delle presunte cure del presidente di Stamina.

LE IENE. È stato il giornalista Giulio Golia a far scoppiare il caso delle cure compassionevoli somministrate da Stamina e bloccate dall’Aifa «perché potenzialmente pericolose». Le Iene, speculando sulla tragedia di tante famiglie di malati, hanno sponsorizzato Vannoni e Stamina, ma dopo il servizio di Nature non si sono pronunciate. È vero che la stagione del programma televisivo è finita il 2 giugno ma già negli ultimi servizi avevano addirittura cominciato a intervistare medici che avanzavano il dubbio che il trattamento potesse non essere fondato.

LEGGI ANCHE:

Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022

VANNONI NON SI AIUTA. Questo deve ancora essere dimostrato. Ma quando Vannoni dice a Wired, in un’intervista pubblicata due giorni fa, che «il protocollo» non è stato ancora consegnato al ministero perché «la standardizzazione» non è ancora completata e che «l’unica cosa pubblicata del metodo Stamina finora è la domanda di brevetto che non abbiamo concluso. Quindi no, la metodica non è ancora disponibile», il presidente di Stamina non si aiuta. A chi gli chiedeva nei mesi scorsi dati e informazioni e gli rinfacciava che del suo metodo non si sapeva nulla, lui aveva sempre risposto così: «I protocolli Stamina sono in internet, visibili a tutti, basta digitare su Google “Davide Vannoni Patents”».

@LeoneGrotti

Tags: caso staminacellule staminalicorrierefatto quotidianogiulio goliaienenatureNature staminaprotocollo staminarepubblicastaminavannonivannoni stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Meloni

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

24 Novembre 2022
Così nel 2014 a Kuala Lumpur gli animalisti della Peta cavalcarono gli allarmi dell’Oms sulle carni rosse, poi rivelatisi infondati (foto Ansa)

La carne rossa fa male? Non si sa. Di sicuro è nocivo sparare allarmi infondati

23 Novembre 2022
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Stampa estera contro la Meloni»? Stavolta il vecchio trucco non regge

21 Settembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist