Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina e i protocolli. Al via l’inchiesta al Senato

Domani inizia l'indagine della commissione Sanità sul metodo di Vannoni. Intanto si scopre che i protocolli consegnati agli Spedali di Brescia e quelli al Comitato scientifico del ministero sono diversi

Chiara Rizzo
08/01/2014 - 17:50
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Domani mattina inizierà il vero e proprio lavoro d’inchiesta della commissione Sanità del Senato sul metodo Stamina di Davide Vannoni: obiettivo di Palazzo Madama è indagare anche su tutti i fatti accaduti in relazione al controverso metodo di cura. La presidente della commissione Grazia De Blasi ha spiegato che intende «rendere trasparente il più possibile tutto il percorso della vicenda Stamina, fin dall’inizio e in questi anni. Valuteremo anche se convocare il presidente di Stamina, Davide Vannoni. La nostra è un’indagine conoscitiva nella quale assumeremo documenti e faremo audizioni». Tra le persone che verranno ascoltate gli Spedali di Brescia, la Regione Lombardia, il ministro Beatrice Lorenzin e il suo predecessore Balduzzi, il pm Raffaele Guariniello (che ha inviato l’ispezione dei Nas agli Spedali civili, bloccando per la prima volta, nel 2012, la somministrazione della terapia Vannoni).

ANALISI DEI DOCUMENTI. De Biasi si è soffermata oggi anche sul decreto Balduzzi, votato in Parlamento, che ha autorizzato e finanziato la sperimentazione: secondo la presidente della commissione «il grande difetto di quel voto è stato quello di essere stato fatto senza la necessaria informazione», ed ecco perché sarà necessario soffermarsi in particolare sull’analisi dei documenti, perché «quando si parla di scienza c’è un primo requisito che è la verificabilità, al quale si aggiungono i requisiti di sicurezza e appropriatezza».

PROTOCOLLI E MISTERI. Intanto però proprio sulle carte del metodo Stamina scoppia un giallo, dopo l’articolo pubblicato ieri dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale Nature. Secondo l’Ansa, che ha avuto modo di esaminare il protocollo consegnato da Stamina foundation al Comitato scientifico del ministero (e pubblicato in parte ieri anche da Nature), Vannoni ha consegnato un protocollo diverso da quello usato agli Spedali civili di Brescia. In particolare, secondo l’Ansa, è solo nel protocollo usato agli Spedali civili che si spiega come si ottengono neuroni dalle staminali. L’Ansa parla di “un vaso di Pandora scoperchiato da Nature”, che ieri ha rivelato che nel protocollo di Stamina emerge “un’apparente ignoranza della biologia delle cellule staminali”, e che “il protocollo non contiene un metodo per lo screening di patogeni, come prioni o virus, ma che il metodo può generare un mix di cellule diverse, come precursori di cellule del sangue e frammenti di osso”.
Secondo quanto emerso anche presso il Comitato scientifico del ministero della Salute, “sezioni del protocollo sono copiate da Wikipedia”: nei verbali delle riunioni del Comitato si apprende che “i membri espressero turbamento circa l’inusuale accordo di stretta confidenzialità che avevano dovuto firmare”. L’accordo prevedeva non solo che non venisse divulgato il metodo, ma anche che “ogni membro del Comitato aveva ricevuto da Stamina una copia individualizzata del metodo in modo da rendere più facile identificare eventuali fughe di notizie, ma una tale segretezza non era necessaria poichè non erano in gioco alcuna proprietà intellettuale nè interessi commerciali”.

LEGGI ANCHE:

Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Così nel 2014 a Kuala Lumpur gli animalisti della Peta cavalcarono gli allarmi dell’Oms sulle carni rosse, poi rivelatisi infondati (foto Ansa)

La carne rossa fa male? Non si sa. Di sicuro è nocivo sparare allarmi infondati

23 Novembre 2022
Tags: Beatrice Lorenzincellule staminalidavide vannoninaturesenatospedali civili di bresciastaminawikipedia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Così nel 2014 a Kuala Lumpur gli animalisti della Peta cavalcarono gli allarmi dell’Oms sulle carni rosse, poi rivelatisi infondati (foto Ansa)

La carne rossa fa male? Non si sa. Di sicuro è nocivo sparare allarmi infondati

23 Novembre 2022
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Il neo eletto presidente del Senato Ignazio La Russa, durante il discorso di insediamento in occasione della seduta del Senato, Roma, 13 ottobre 2022

L’esordio zoppo del centrodestra

14 Ottobre 2022
Donna in attesa di vaccinazione anti Covid

Che cosa ci serve davvero per convivere con il Covid (e con i limiti della scienza)

21 Febbraio 2022

La salute mentale dei giovani è sempre più vulnerabile e la scienza non sa cosa farci

13 Gennaio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist