Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Di fronte a spropositi giudiziari tipo Stamina, la riformetta di Renzi è come un’enciclica intitolata “fate i bravi”

I dodici punti sulla giustizia del governo non sono stati seguiti neanche da un comma. Intanto le intromissioni dei giudici nei campi altrui si moltiplicano

Alfredo Mantovano
20/07/2014 - 3:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Cambiando verso, in perfetto stile renziano, si potrebbe dire “del giudice è il fin la maraviglia”. Talora lo stupore supera i pur estesi confini dell’immaginazione, e l’effetto non è una reazione all’insegna del “basta!”, bensì un’assuefazione tanto più rassegnata quanto più enfatici sono i propositi di riforma della giustizia.

In pochi giorni, a proposito delle infusioni della Stamina Foundation, più giudici hanno deciso che: gli accertamenti svolti dal ministero della Salute, valendosi di fior di consulenti scientifici, non valgono nulla; altrettanto inutili sono le motivazioni unanimi dei medici che finora hanno rifiutato di praticare il “metodo”; merita invece concreta tutela l’azione “medica” di persone prive di qualifiche professionali, di iscrizioni ad albi e perfino di studi che abbiano a che fare con la sanità; e ciò nonostante che queste persone da altri uffici giudiziari siano indagate per associazione per delinquere finalizzata alla truffa e somministrazione di farmaci pericolosi.

Con tali presupposti, tribunali della Repubblica – da ultimo, quello de L’Aquila – impongono: la somministrazione della “cura” Stamina; la formazione di equipe mediche per provvedere all’infusione nel paziente; la guida di tali equipe da parte di soggetto non medico, e nemmeno iscritto all’albo dei biologi; la messa a disposizione di strutture e personale sanitario da parte di ospedali pubblici. Con un solo provvedimento sono calpestate la deontologia e la responsabilità del medico e azzerati i criteri essenziali di garanzia della salute dei pazienti.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Nelle stesse ore, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso dei genitori di uno studente di liceo classico, bocciato perché ha riportato 3 in matematica, 4 in fisica e 3 in storia dell’arte. La scuola ha torto perché – questa è la motivazione del Tar – in un corso di studi classici matematica e fisica non sono essenziali: il che, oltre a ignorare che con la maturità classica ci si iscrive a ingegneria o a medicina, e le si può frequentare con profitto, trascura che una formazione completa permette di affrontare qualsiasi successivo percorso universitario, perfino quello che porta a laurearsi in giurisprudenza (pure lì 2 + 2 = 4) e a vincere il concorso in magistratura.

Per il caso Stamina i giudici sanno di medicina più dei medici, per il liceo in questione compilare la pagella passa per la camera di consiglio più che per il consiglio dei docenti.

Queste mirabili pronunce sono emesse in nome del popolo italiano mentre il governo, che del popolo italiano dovrebbe essere espressione, espone sulla giustizia le sue “linee-guida in dodici punti”, con enfasi da scoperta del neutrone. Leggendo le “linee-guida” viene da chiedersi – ci si perdoni l’analogia – come verrebbe accolto un documento del Papa in tema di pedofilia che avesse per titolo “Siate buoni”: e non solo per titolo, ma pure per contenuto, esaurendolo per intero.

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

Ecco, i dodici punti Renzi sulla giustizia sono l’equivalente politico-giudiziario di una impossibile enciclica “fate i bravi”. A distanza di quindici giorni dalla loro illustrazione non sono state seguite neanche da un comma, giusto per dare una prima idea di concretizzazione. Sarà anche per questo che non provocano alcuna reazione imporre a un medico di fare da assistente a un non laureato per infusioni di ciarpame in un povero paziente, o sostituirsi alle valutazioni di docenti dicendo che matematica e fisica sono materie superflue. Quale era il verso da cambiare?

Tags: Alfredo Mantovanodavide vannonigiudicil'aquilaMatteo Renziriforma della giustiziaScuolastaminastamina foundationtartar laziotruffa Staminavannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Fred Perri

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist