Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Sorpresi dall’Amore, un libro sugli incontri di Gesù che permette di riscoprire il cristianesimo autentico

Leggendo il piccolo testo di Andrea Mardegan si ha la sensazione di scoprire significati profondi che erano sfuggiti a una lettura rapida dei Vangeli

Pippo Corigliano
08/03/2014 - 13:12
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

mardegan-sorpreso-dallamorePer le edizioni Paoline Andrea Mardegan ha scritto un piccolo libro (Sorpresi dall’amore) sugli incontri di Gesù con i personaggi del Vangelo. L’autore non usa una chiave soggettiva d’interpretazione, non inventa particolari coloriti, ma approfondisce, utilizza i dati scritturistici e, soprattutto, medita alla luce di un rapporto di preghiera. Si ha così la sensazione di scoprire significati profondi che erano sfuggiti a una lettura rapida dei Vangeli.

La samaritana al pozzo, che si sente interpellare dal giudeo Gesù, racconta: «Quando mi chiamò “donna” c’era qualcosa di arcano in quella parola, come un insieme di rispetto assoluto, di comprensione originaria, di fiducia incondizionata…». Si medita così sulla carità di Dio verso ognuno di noi, sulla possibilità sempre viva di un riscatto, di tornare all’acqua viva dell’amicizia col Signore. Un libro che non solo rende migliore la lettura dei Vangeli ma che consente di andare alle radici del vero messaggio di Gesù, del cristianesimo autentico.

Il libro è illustrato dagli acquerelli della veneziana Anna Maria Trevisan che ci riporta i tratti essenziali dei volti dei personaggi evangelici, sfumando sui particolari innecessari: occhi, lineamenti, labbra di straordinaria bellezza con prospettive sorprendenti che ricordano quelle dei grandi quadri dei pittori veneti. Un libro prezioso, che parla all’anima, che ci lascia migliori, sorpresi dall’Amore.

LEGGI ANCHE:

Visita alla Basilica della Natività a Betlemme

Tutti quei dettagli che ci fanno entrare nella vera storia di Gesù di Nazaret

14 Gennaio 2021
Barack Obama durante un comizio per Joe Biden

La storia della salvezza si compie con l’avvento di Obama in libreria

14 Gennaio 2021

@PippoCorigliano

Tags: andrea mardegangesùsamaritanavangelo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Visita alla Basilica della Natività a Betlemme

Tutti quei dettagli che ci fanno entrare nella vera storia di Gesù di Nazaret

14 Gennaio 2021
Barack Obama durante un comizio per Joe Biden

La storia della salvezza si compie con l’avvento di Obama in libreria

14 Gennaio 2021
Adorazione dei pastori di Bartolomé Esteban Murillo

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

8 Dicembre 2020

Gesù è nato davvero il 25 dicembre

3 Dicembre 2020

«Ci trascinammo per tutta quella strada per una Nascita o una Morte?»

6 Gennaio 2020
salvini vangelo

Tutto ciò che dovrebbe indignare un cattolico (oltre al Vangelo di Salvini)

1 Marzo 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist