Siria: a rischio i 300 mila cristiani di Aleppo

Di Redazione
31 Luglio 2012
Massimo Introvigne annuncia gli aiuti dell'Italia alle organizzazioni che garantiscono i diritti dei cristiani e avverte: «Ad Aleppo è drammatico il rischio di violenze contro i cristiani».

(Tratto da ZENIT.org) – «Ad Aleppo è drammatico il rischio di violenze contro i cristiani». Lo segnala in una nota il sociologo torinese Massimo Introvigne, coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa promosso dal Ministero degli Esteri, dove si ricorda che «Aleppo, con trecentomila cristiani, è la più grande metropoli cristiana del Medio Oriente dopo Beirut e Il Cairo».

«Tra gli insorti operano milizie ultra-fondamentaliste islamiche già responsabili di rapimenti e uccisioni di cristiani – denuncia Introvigne -. L’Italia, mentre chiede libertà per tutti i siriani, in questi giorni sta chiarendo con vigore che concederà aiuti e riconoscimenti politici solo a quelle organizzazioni dell’opposizione che garantiscano con i fatti, e non solo con le parole, i diritti dei cristiani e il controllo e la punizione di chi li minaccia e li perseguita».

«Ma occorre anche ricordare – prosegue la nota – che ci sono numerosi cristiani, vittime a loro volta di violenze, tra le fila di chi si oppone al regime, e che un atteggiamento di acritico sostegno ad Assad, adottato da alcuni presunti difensori dei cristiani, è ingenuo e irrealistico e in ogni caso non corrisponde alla posizione della politica estera italiana».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.