La preghiera del mattino (2011-2017)

Simona Ventura vive «un nuovo inizio ogni dieci anni». Calcolate l’età esatta

Di Redazione
30 Giugno 2011
L'ennesima svolta della conduttrice tv, che passa dalla Rai a Sky. Per Crosetto «Tremonti bollito» era in realtà un complimento. Per la Repubblica Gad Lerner è il Bruno Vespa della nuova fase politica. Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi

E QUESTO È IL DECIMO. Non fatemi parlare, avremo tempo al momento giusto. Dico solo che ogni dieci anni vivo un nuovo inizio.
Simona Ventura commenta con la Stampa il suo passaggio dalla Rai a Sky

EVVIVA, SIAMO COMMISSARIATI. La decisione della Corte europea per i diritti dell’uomo di accogliere il ricorso della giovane coppia di Reggio Calabria contro l’articolo della legge 40 che vieta il ricorso alla diagnosi preimpianto, rappresenta un monito per il nostro paese. Non è più possibile per l’Italia prendere decisioni non solo economiche e politiche, ma anche scientifiche ed etiche, che vadano in direzione opposta al resto del mondo civilmente avanzato.
Umberto Veronesi, la Repubblica

MA CHE ACCIDENTI HO SCRITTO? In Val di Susa picchiano di santa ragione (mai un modo di dire è stato più sbagliato).
Furio Colombo, il Fatto quotidiano

COMPLIMENTI. Mi hanno chiesto di paragonare il ministro [Tremonti] a un piatto e mi è venuto in mente il bollito. (…) Ma sono piemontese, da noi il bollito è un piatto nobile.
Guido Crosetto intervistato dalla Repubblica

SIAMO A POSTO. I ribelli libici si sono impegnati a consegnare Gheddafi, suo figlio e il capo dei servizi segreti del regime alla Corte penale internazionale.
Andrea Bonanni, la Repubblica

SE NON ORA QUANDO? Perché un film sulla crisi del sesso? «È un fenomeno in aumento, anche se non se ne parla. Ho 42 anni, i miei amici sposati mi dicono tutti la stessa cosa. (…) Ho usato come consulente un vero pornodivo, Franco Trentalance».
Fausto Brizzi intervistato dalla Repubblica sul suo nuovo film, Com’è bello fare l’amore

TU, PER ESEMPIO. Quando leggo di bunga bunga e del caso Strauss-Kahn mi chiedo: ma quale sceneggiatore ha scritto questa roba?
Fausto Brizzi intervistato dalla Repubblica sul suo nuovo film, Com’è bello fare l’amore

GAD VESPA. A operazione conclusa L’infedele è diventato il luogo ufficiale per celebrare vittorie e svolte.
Antonio Dipollina, la Repubblica

CONTACI. Professore, esistono davvero i wormholes, i cunicoli spaziotemporali? «Quasi certamente non esistono in natura, ma potrebbero essere creati da civiltà estremamente avanzate e spero ci riescano».
Kip S. Thorne, fisico, intervistato dalla Stampa

LA PAROLA ALL’ESPERTO. Le droghe leggere assunte in modica quantità fanno meno danni di certi bombardamenti mediatici seriali.
Michele Santoro, il Fatto quotidiano

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.