“Il patto col diavolo”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi in edicola
Che succede se Renzi e Berlusconi si rimettono in società? La copertina e gli altri articoli contenuti nel nuovo numero del settimanale in edicola da oggi, 1 giugno
Che succede se Renzi e Berlusconi si rimettono in società? La copertina e gli altri articoli contenuti nel nuovo numero del settimanale in edicola da oggi, 1 giugno
Il giornalista analizza la situazione di un ceto medio rimasto senza rappresentanza politica. Occorre «fare ordine in casa propria» «prima che sia troppo tardi»
Già ci sembrò senza senso che si fosse formato un partito di fuoriusciti da Forza Italia con la ragione di sostenere il Governo Letta che poco, pochissimo tempo dopo, fu fatto cadere dal suo stesso partito divenuto nel frattempo renziano. Le cose da fare erano allora e sono anche oggi ...
Paura, risentimento, emergenza, catastrofe incombente. Sono questi gli umori che prevalgono in Parlamento e dai quali emergerà il nuovo presidente della Repubblica
Intervistato dal Foglio, l'ex presidente del Consiglio spiega la sua strategia politica. Sulle nuove unioni cerca di salvare capra e cavoli, non assumendo nessuna posizione forte
Per il polititoligo D’Alimonte non c'è nessun pericolo. «Anche il Mattarellum poteva produrre distorsioni, perché certi costituzionalisti non criticarono allora?». Soglie di sbarramento volute da Berlusconi «per riportare i dissidenti all'ovile»
Questo intervento è lungo e complesso. Avevamo consigliato a Renzi e Berlusconi un Patto (vedi Blog “Caro Epifani, giustizia è più di legalità”, agosto 2013): ci hanno ascoltato, in data 18 gennaio 2014. Avevamo scritto che il Patto del Nazareno è stata la prima mossa politica dalla fine della Prima ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70