La provocazione della "femminista dissidente" Camille Paglia mentre i media celebrano la prima legge Usa contro la «piaga» delle violenze sessuali nei campus: «Basta con l'illusione progressista di cambiare l'uomo correggendo la società»
Il consiglio della provincia autonoma ha sospeso l'approvazione del ddl. Parlano a tempi.it i consiglieri di minoranza, Viola e Borga, «l'impianto della legge deve essere drasticamente rivisitato»
Il commissario del governo francese presso il Consiglio di Stato ha dato ragione alle associazioni cattoliche e condannato la diffusione della teoria di genere a scuola da parte dell'ex ministro Peillon. Ma è una sconfitta
Intervista a Roberto Gontero, presidente di Agesc: «Ci preoccupa il tentativo di inserire questi corsi nel programma curriculare, costringendo i genitori a ritirare i figli da scuola»
Dieci Accademie francesi consigliano un volume per bambini dagli otto ai dieci anni per «costruire la propria identità sessuale» e scoprire «omosessualità e voyeurismo». Unica avvertenza: vietato farlo vedere ai genitori
Ecco la "guida per docenti" che insegna come far fare "coming out" agli studenti e a dire loro: «Ora non ci resta che trovarti un fidanzato/una fidanzata»
L'ex femminista convertita Gabriele Kuby, il cui lavoro è apprezzato anche da Benedetto XVI, fa l'esempio della Francia e della Manif pour tous: «I soldi e il potere sono dall'altra parte ma vedo una resistenza»
Cronache dal rifugio antiatomico, dove si può essere brutti, sporchi, cattivi e amarsi come squinternati tra briciole di panini. Basta «percorrere una parte di quella distanza misteriosa nella quale è nascosto il segreto di Dio»
Joelle Ceccaldi-Raynaud, primo cittadino di Puteaux, è stata accusata di non «promuovere l'uguaglianza dei sessi». Ma lei si è difesa rivendicando la sua decisione
Giancarlo Cerrelli spiega perché l'interpretazione del Tribunale per i Minorenni «è del tutto fantasiosa». «Non siamo di fronte solo a un problema di interpretazione della legge, ma di abuso della norma»