Gender in classe, anche Amnesty International lancia il suo opuscolo sull’omofobia perché «tutta la scuola chiede una legge»
IL MANIFESTO. Il progetto, ha spiegato il direttore generale di Amnesty International Italia Gianni Rufini, intende rappresentare un’attuazione della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che considera i bambini «in grado di esprimere idee proprie e di prendere decisioni». Di qui l’idea di insegnare loro che possono seguire l’orientamento sessuale che preferiscono, secondo la visione diffusa dal sito scuole-lgbti.amnesty.it, il cui “manifesto” recita «tutta la scuola chiede che la legge italiana tuteli i diritti delle persone Lgbti». Un sito dove è possibile trovare «news, recensioni e materiali utili sui temi Lgbti» insieme a filmati che raccontano l’amore lesbico a scuola e immagini che ricordano che «l’amore non sboccia fra sessi ma fra persone».
«DIFFONDERE IMMAGINI POSITIVE». Dopo l’introduzione in cui si accusa l’Italia di essere fra i paesi che più odiano le persone con pulsioni omosessuali (secondo valutazioni costruite in base alla permissività delle legislazioni su matrimonio gay o lotta all’omofobia), la “guida per docenti” di Amnesty spiega ai docenti quanto «sia necessario innanzitutto capire in prima persona che i diritti delle persone Lgbti sono diritti umani». E che se un alunno in classe «si sta interrogando sul proprio orientamento sessuale o identità di genere» è «fondamentale dare anche immagini positive della vita delle persone Lgbti». Inoltre, «parlare di diritti Lgbti significa anche parlare di violazioni di diritti, di odio, di discriminazioni subite da persone in tutto il mondo».
FILM SULL’IPOCRISIA CATTOLICA. Il vademecum “antiomofobia” di Amnesty si presenta come un manuale di rispetto e neutralità, e infatti raccomanda continuamente ai prof di «non giudicare» le situazioni che si troveranno a trattare. Eppure la guida una visione ce l’ha eccome: «Le aspettative sociali – vi si legge – costringono donne e uomini in ruoli che non sono naturali ma socialmente costruiti». Pertanto occorre aiutare «a riflettere su come tali aspettative siano spesso l’origine di discriminazioni nei confronti delle persone Lgbti». Allo scopo di abbattere tali “stereotipi” gli esperti di Amnesty hanno studiato appositi test e perfino una lista di “film consigliati”. Spicca fra questi The Perfect Family, che racconta l’ipocrisia di una donna cattolica che fa di tutto per apparire perfetta la propria famiglia agli occhi del vescovo, ma che entra in crisi quando scopre di avere un figlio adultero e una nipote lesbica. Alle scuole è proposto poi l’amore fra adolescenti lesbiche raccontato in Fucking Amal. Raccomandato anche Mine Vaganti, incentrato sulle difficoltà di un giovane omosessuale del Meridione incompreso dai suoi «genitori borghesi» e da una «società bigotta».
OBIETTIVO MATRIMONIO. Il volumetto racconta la storia e la nobiltà del Gay Pride, insegnando a tutti quanto sia importante sensibilizzare le persone, non solo su blog, siti e forum, ma anche «amici, parenti e la comunità locale», tramite la progettazione e l’esposizione di poster, la scrittura di articoli, i cineforum, i dibattiti, la radio. Ancora più importante è l’attività di controllo «del contesto in cui si vive» e di denuncia di violazioni dei diritti Lgbt.
Infine, una scuola che voglia essere veramente «attiva contro l’omofobia» deve inculcare negli studenti i concetti giusti affinché «sia eliminata ogni forma di discriminazione nella legislazione sul matrimonio civile per le coppie omosessuali e garantiti pari diritti ai figli e alle figlie delle persone omosessuali» e sia introdotta una legislazione punitiva dei «crimini motivati da discriminazione per orientamento sessuale» (ddl Scalfarotto?). Tutto si potrà concludere con un bel quiz con il quale ragazzi dovranno dimostrare di avere imparato «il nome di un/a attivista per i diritti delle persone Lgbti», «la data in cui ricorre la giornata mondiale dell’omofobia e la transfobia» o «un paese con una legge contro i trattamenti medici forzati sulle persone omosessuali».
Articoli correlati
24 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
A proposito di educazione dei minori, notizie del metodo Jozef Wesolowski?
Quello è un prelato che deve pagare per i crimini commessi. Ma devono pagare anche i seguaci del dottor Money, ossia gli omosessualisti/pro gender/ femministe “moderne” e non che hanno permesso che nelle scuole ci siano opuscoli devianti e da pedofili. Brenda/David Reimer grida vendetta.
Per carità, questi di amnesty sono la quintessenza del politicamente corretto, osteggiano la pena di morte, ma promuovono aborto, divorzio, contraccezione spontanea o forzosa, fecondazione artificiale, eutanasia e adesso anche sodomia. Un guazzabuglio di errori e cultura antivita. Aria!
Finalmente anche questi di Amnesty International hanno buttato giù la maschera e si sono dimostrati servi del sistema internazionale a guida USA. Servi dei servi, questo sono.
Si servi della vostra famosa Lobby gay ma fammi il piacere amensty lotta contro la discriminazione ed per tua sfiga noi gay ci siamo in mezzo
“amensty”….ih ih ih …. Freud avrà di che ridacchiare
“lotta contro la discriminazione”, come no, si è visto benissimo come si è mossa per quello che sta accadendo ai cristiani in irak e in siria (e non diciamo nulla sulle altre parti del mondo).
Il tuo problema è che da Betelgeuse (dove vivi) probabilmente non ti riesce di mettere a fuoco la realtà. Cambia telescopio. O avvicinati.
Forse per voi è difficile capirlo, visto che dividete il mondo in cristiani e non cristiani, idea molto simile a quella dei fondamentalisti islamici.
Amnesty nei sui rapporti parla di etnie e non divide una popolazione in base alla propria religione, dato che la religione appartine ad una persona no ad un popolo. L’is sta conquistando dei territori e uccide indiscriminatamente dalla religione di appartenenza, tenendo conto solo dell’etnia se è sunnita o sciita.
Per fortuna siamo in Europa ed esistono associazioni come amnesty, dovrete rassegnarvi a vivere in un mondo in cui i diritti umani vengono prima delle vostre discriminazioni religiose.
Mi domando se un giorno dovrà essere considerato ‘normale’ anche il matrimonio tra due fratelli.
antonio, solo se servisse a darmi o a lasciare la reversibilità della pensione. perchè i gay si e due fratelli no?
la proposta avanzata da amicone della “riserva indiana” per i cattolici (matrimoni gay in cambio di parità scolastica) è da prendere in seria considerazione. non parlerei di opportunismo ma di sopravvivenza. ci sono i patti tra pd e forza italia, tra lo stato e la mafia , perché non fare un patto tra cattolici e stato oppressore?
No, sarebbe una cosa apocalittica. Non possiamo sfuggire al dovere della testimonianza.
@Recarlos
La proposta di fare la riserva indiana e’ come la proposta degli islamisti ai cristiani iracheni di pagare la jizya in cambio della vita. Proprio ora che i nostri fratelli di fede versano sangue in massa, mi sembra ancora più inquietante scendere a patti con Scalfarotto e la sua lobby. Almeno la mafia e’ una cosa seria.
ma smettetela con questo becero vittimismo. Nessuno perseguita i cristiani. Il vostro è un disco rotto.
Certo, come no.
“Nessuno perseguita i cristiani”
Non so se consideralo un insulto da parte di un uomo dotato di cervello o un’articolazione di fonemi rilasciata da una testa vuota.
Scelgo la seconda.
è da qualche anno che cestino la posta “indesiderata” di Amnesty I. e non me ne pento …
Diritti umani o Privilegi?
Forse è troppo noioso occuparsi dei profughi e degli sfollati, delle minoranze annientate?
Si giusto è un privilegio avere i vostri stessi diritti ed inoltre amnesty ci pensa anche al loro ovviamente
No davvero, Amnesty pensa a tutti meno che a loro, perché cristiani; e, sinceramente, non penso sia del tutto un male visto il suo contributo alla propaganda LGBT.
“AMNESY” chi ? Quelli che NON hanno fatto e NON hanno denunciato niente sui massacri dei cristiani in Iraq……… sono solo dei buffoni……asserviti al pensiero unico…
Ormai siamo al livello della propaganda sovietica. La frase più esilarante per chi propaganda una tale di “libertà” e’ la seguente: «posso capire quanto sia stato difficile per te dirmelo, ora non ci resta che trovarti un fidanzato/una fidanzata». Insomma un omosessuale non può neanche vivere in pace per i fatti suoi, ha bisogno dell’agenzia matrimoniale Amnesty e di un fidanzatino per vivere secondo lo schema del Pensiero Unico. I Diritti Umani sono appunto “umani”, cioè inerenti la natura umana in quanto tale, senza alcuna distinzione: quindi pretendere che siano Diritti Umani anche i “diritti” specifici di una determinata categoria sociale e’ ridicolo e contraddittorio. Il bullismo e le “fobie” vanno combattute educando le persone al rispetto di ogni essere umano, dal concepimento alla morte, senza inventarsi riserve indiane di stampo orwelliano dove alcune persone sono più uguali delle altre.