Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

“Cosa fanno i maschietti?”. Accademie francesi consigliano alle scuole un libro per «pervertire le regole» sulla sessualità

Dieci Accademie francesi consigliano un volume per bambini dagli otto ai dieci anni per «costruire la propria identità sessuale» e scoprire «omosessualità e voyeurismo». Unica avvertenza: vietato farlo vedere ai genitori

Leone Grotti
19/09/2014 - 13:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

francia-gender-scuola-libri“Cosa fanno i maschietti?”. Si intitola così uno dei libri che dieci accademie francesi consigliano agli insegnanti delle elementari per fare lezione ai bambini tra gli 8 e gli 11 anni. Il libro di testo, realizzato nel 2003, sta sollevando in questi giorni un gran polverone in Francia e non è difficile intuire perché.

VIETATO AGLI ADULTI. Il caso è scoppiato quando un genitore, dopo aver letto la descrizione di questo libro «provocatorio ed enigmatico», che tratta temi come «il sesso e la morte», ha visto sul sito dell’Accademia di Nantes: «È imperativo che la fase di scoperta [dei temi] avvenga in classe, i libri non sono fatti per essere portati a casa. Le reazioni molto negative di alcuni adulti verso i contenuti potrebbero compromettere il suo utilizzo».

francia-gender-scuola-libri2GENITORI INSOSPETTITI. L’utente si è arrabbiato perché veniva consigliata l’adozione di un libro che i genitori non potevano vedere. Dopo le proteste, l’Accademia di Nantes ha cancellato la pagina in cui si descriveva e si raccomandava l’utilizzo del libro. Alcuni genitori però si sono insospettiti e dopo aver trovato la pagina originale hanno analizzato i contenuti del libro.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

COSTRUIRE L’IDENTITÀ SESSUALE. Tra foto (che trovate in pagina) di «mucchi di amiche», portieri che giocano a calcio con il pene esibito e bambini che «riflettono» guardando gigantografie di donne in lingerie, lo scopo è quello di permettere agli alunni di «costruire la propria identità sessuale trasformando un eroe maschile in eroe femminile (e viceversa)», scrive sul suo sito l’Accademia di Lione. E ancora, «creare personaggi immaginari maschili, femminili, poi metà maschili e metà femminili» o ancora «ricercare personaggi nei quali la costruzione dell’identità sessuale sia influenzata dall’ambiente, dai comportamenti stereotipati, dai modelli». Particolarmente interessante la rubrica «costruzione dell’identità sessuale e travestimento».

francia-gender-scuola-libri3OMOSESSUALITÀ E VOYEURISMO. Secondo l’Accademia di Lille, invece, il libro è importante per «i temi affrontati attraverso i disegni, come l’umorismo, la paura, la scoperta della sessualità (omosessualità, voyeurismo…), gli intrallazzi, la morte, i rapporti familiari».

«PERVERTIRE LE REGOLE». Ancora più esplicita l’Accademia di Rouen: «Sessualità: le allusioni esplicite alla sessualità contribuiscono a pervertire le regole abituali che, nei libri per bambini, non tollerano se non l’amore disincarnato tra due persone di sesso differente. Quando “Gregory riflette” si trova davanti a un grande cartellone pubblicitario di lingerie femminile che gioca sull’erotismo grafico. La scoperta di Simone lascia il campo libero alle interpretazioni più scabrose mentre il sogno di Joseph lo proietta nudo a metà davanti a una porta di calcio».

francia-gender-scuola-libri5IDEOLOGIA DEL GENDER. Questo è il risultato dell’imposizione a scuola dell’ideologia del gender da parte di Francois Hollande e del suo governo. Dopo il fallimento dell’esperimento ABCD dell’uguaglianza, l’ex ministro dell’Educazione nazionale Benoit Hamon lo ha rimpiazzato con un programma di indottrinamento sessuale applicato «a tutte le scuole, tutti gli insegnanti e tutti gli allievi». Anche quelli di otto anni.

@LeoneGrotti

Tags: Franciafrancois hollandeIdeologia Genderomosessualità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attentato Parigi Torre Eiffel

La Francia sapeva che l’attentatore della Torre Eiffel poteva uccidere

4 Dicembre 2023
Thomas Crépol

Il silenzio sull’origine magrebina degli accoltellatori di «bianchi» a Crépol

1 Dicembre 2023
Kippah Ebrei antisemitismo

L’Università dove nacque il ’68 è l’epicentro dell’antisemitismo in Francia

22 Novembre 2023
La “Mamma Natale” immaginata dall’artista Virginie Barré per il Comune di Nantes (foto da Facebook)

Tanti auguri da Nantes con Mamma Natale femminista, luci arcobaleno e cucina mongola

20 Novembre 2023
Londra Pride trans

Twitta «le donne trans sono uomini», la polizia la interroga

17 Novembre 2023
Manifestazione a favore dell'aborto in Francia

Francia. Il diritto all’aborto in Costituzione danneggia anche le femministe

11 Novembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist