Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

«L’ideologia gender usa la libertà per distruggere l’uomo. Per affrontarla bisogna vivere secondo coscienza e fare come la Manif»

L'ex femminista convertita Gabriele Kuby, il cui lavoro è apprezzato anche da Benedetto XVI, fa l'esempio della Francia e della Manif pour tous: «I soldi e il potere sono dall'altra parte ma vedo una resistenza»

Benedetta Frigerio
16/09/2014 - 3:00
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

La sociologa tedesca Gabriele Kuby, ex militante femminista, convertita al cattolicesimo all’età di 53 anni, autrice di diversi volumi, da ultimo La rivoluzione sessuale globale. Distruzione della libertà in nome della libertà, uscito l’anno scorso e tradotto in più di sei lingue, in un’intervista pubblicata l’8 settembre sul Catholic Word Report ha approfondito il tema della sua conversione, la scoperta della verità e dell’ideologia gender come «una rivoluzione globale».

DISTRUZIONE DELLA FAMIGLIA. «Dopo la mia conversione alla fede cattolica – ha spiegato la sociologa convertita nel 1997 – cominciai a capire che la sessualità era l’aspetto centrale del nostro tempo. Viviamo in un tempo in cui i vincoli sessuali sono completamente ribaltati». Questo rappresenterebbe «un attacco alla dignità dell’essere umano e alla società nel suo complesso, perché una società che si lascia andare in ambito morale, specialmente nell’area della sessualità, piomba nell’anarchia e nel caos, il che può portare a un nuovo regime totalitario». Infatti, aggiunge Kuby, «la distruzione della famiglia sradica ogni essere umano. Diventiamo esseri umani atomizzati, che possono essere manipolati per fare qualsiasi cosa».

IDEOLOGIA GENDER. La professoressa ha quindi chiarito le basi dell’ideologia gender, teoria secondo la quale una persona può determinare la sua identità, scegliendo se essere uomo o donna a prescindere dal dato naturale. Secondo l’ex libertina, questa è l’espressione della «più profonda ribellione contro la condizione della nostra esistenza umana che si possa immaginare». Una ribellione «che fa leva sul concetto di libertà come libertà di scelta se essere un uomo o una donna» e che finirà per «far ammalare le persone e confonderle», facendo di noi «una massa di consumatori sessualizzati».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

IL LINGUAGGIO. L’arma più potente di questa ideologia per la Kuby è il linguaggio: «Il termine “omofobia” è interessante. Fu creato da uno psicanalista americano di nome Weinberg negli anni Settanta (…), è un termine che afferma che chiunque si oppone all’omosessualità ha una paura ossessiva. Quindi siamo noi ad avere bisogno dello psichiatra! Le cose sono completamente ribaltate». Ecco perché usano il temine “omofobo” se dici «che non vuoi un insegnate transessuale per i tuoi figli».

L’ARMA DELLA COSCIENZA. Per l’intellettuale c’è un solo modo «per affrontare la situazione: vivere secondo la propria coscienza. Come cristiana io non odio nessuno. Se odiassi mi separerei da Dio», ma per lo stesso motivo «non posso contenermi su ciò che penso», ad esempio «obietto sulle adozioni dei bambini, perché ogni bambino ha il diritto ad avere un padre e una madre». L’ex femminista cita i genitori francesi che di fronte all’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole «hanno reagito tenendo i figli a casa da scuola una volta al mese». Chiarendo di non essere «né ottimista né pessimista, ma speriamo realista» e sapendo che «i soldi e il potere stanno dall’altra parte (…) vedo che c’è una resistenza».

ESEMPIO FRANCESE. Sempre in Francia un milione di persone sono scese in piazza e «anche se il matrimonio omosessuale è passato, molte persone si sono svegliate e il governo del presidente Hollande non sembra molto stabile». Persino in Germania la resistenza cresce «contro il programma di insegnamento per cui ci deve essere un’educazione Lgbttiq (Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, intersessuali, queer, ndr) nelle scuole dei bambini di tutte le età». Kuby ha fatto riferimento anche alla petizione europea contro la manipolazione dell’embrione “uno di noi” e alla votazione al Parlamento Ue contro il rapporto Estrela per dire che esiste una «resistenza anche a livello dell’Unione Europea». Inoltre, visto che «l’attacco del comunismo alla famiglia non è riuscito a penetrare al fondo quanto la rivoluzione sessuale (…) la mia grande speranza è che i paesi dell’Europa dell’Est possano rappresentare una roccaforte di resistenza all’interno dell’Unione Europea».

LAVAGGIO DELL’ANIMA. Ma anche se l’azione non avesse successo in termini numerici, per l’ex femminista il problema resta la «verità, ciò che ha alimentato la mia ricerca di anni e che finalmente mi portò alla fede cattolica». Io «volevo solo dire la verità e ora qualcosa sta accadendo». Come «l’incontro con il papa emerito Benedetto XVI che mi ha detto che l’educazione sessuale non è solo un lavaggio del cervello, ma è anche un “lavaggio dell’anima”. Se i bambini sono sessualizzati si distrugge il loro senso di vergogna, il loro rapporto con i genitori, il loro rapporto in generale con l’autorità e quindi si distrugge il loro rapporto con Dio».
Conclude Kuby: soprattutto noi cristiani «siamo chiamati oggi ad avere una grande fede, questo è l’unico modo per superare questo momento. Dobbiamo crescere nel rapporto vivo con Gesù Cristo, Questa fede sarà il vascello che ci permetterà di superare questo momento, ci darà l’energia di lavorare e di accettare i sacrifici, di qualunque tipo siano. Gesù non ci dà illusioni in proposito. Possiamo solo pregare, con la grazia di Dio, di rimanere abbastanza forti».

Tags: Benedetto XVIembrionifedeIdeologia GenderMatrimoni Gayrapporto estrelasessosessualitàuno di noi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corteo a Torino nella giornata contro la violenza sulle donne, segnata quest’anno dall’assassinio di Giulia Cecchettin, 25 novembre 2023

Contro il femminicidio una certa sinistra protesta senza testa

27 Novembre 2023
Manifestazione Cecchettin educazione

I corsi di “educazione alle relazioni” e la scuola come capro espiatorio

24 Novembre 2023
Londra Pride trans

Twitta «le donne trans sono uomini», la polizia la interroga

17 Novembre 2023
Il patriarca caldeo di Baghdad, cardinale Louis Raphael Sako

Tornare a Ratisbona. Una fede senza Logos diventa violenza

16 Novembre 2023

Il silenzio di vescovi ed ecologisti sulla pillola gratis

12 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist