Nei suoi 27 anni di pontificato, ha fatto più di 200 viaggi a Roma e in Italia e 105 viaggi internazionali, visitando 136 paesi, in molti dei quali è tornato più volte
Piero Gheddo, membro della commissione che stese e riscrisse più volte il documento, racconta la rocambolesca genesi di un testo fondamentale per tutti i missionari
Scritto e diritto da James Gray è un film sfortunato e affascinante: lascia lo spettatore scombussolato essendo più un viaggio nella mente che nello spazio
Come fai a vivere così pur affrontando pericoli e dolore?, mi chiese una volta un giornalista. Gli esempi delle Suore di Madre Teresa, Francesco e Marcello Candia
Come scriveva il beato missionario Vismara, «benché io viva in un mondo pagano, cioè più brutto di quello cristiano in cui vivi tu, ti dico che il mondo è bello e la vita è più bella ancora. Altrimenti a cosa serve la fede?»
Un missionario sui generis "pazzo di Dio". La sua vita, le sue lettere, i suoi viaggi in canoa sui fiumi dell'Amazzonia. Scola: «Inconfondibili tratti di santità»
La radice del sottosviluppo dell'Africa è storico-culturale-religiosa, prima che economica e tecnica. Parola di uno che ha passato decenni a visitare missioni
Quattro diverse specie di uccelli sono state ribattezzate perché contenevano nel loro nome svedese il termine "neger" ("negro"), sostituito con un più morbido "svart" ("nero")