Ricerca per: amazzonia

Tempi
30 Gennaio 2003
Non coopera sulla sostanza, non dà le liste degli scienziati, non sappiamo se abbia davvero distrutto le armi biologiche e chimiche. Questo il succo di quanto riferito dall’ispettore Hans Blix all’Onu.
Tempi.it Placeholder
Respinti Marco
01 Agosto 2002
Bravo è bravo. Ti sa condire polpettine di documentari che sembrano infusioni di scienza
Tempi.it Placeholder
Stefanini Maurizio
17 Gennaio 2002
Colombia. Dopo quattro anni di trattative in cui il presidente Pastrana aveva fatto ogni concessione ai rivoluzionari (comunisti) di professione, i rivoluzionari (comunisti) di professione hanno rotto le trattative di pace e promesso di tornare a combattere come piace a loro: massacrando civili e sviluppando la più grande industria della cocaina mondiale (analoga a quella che i Talebani avevano impiantato con l’eroina in Afghanistan). Una lezione che l’Italia (che pure non è né un Paese delle banane, né dei fichi d’India) però farebbe bene a studiare di Maurizio Stefanini
Tempi.it Placeholder
Valenti Duilio
14 Giugno 2001
Si sente molto parlare nella comunità italo-americana delle nuovi leggi italiane rivolte a sviluppare le associazioni di promozione sociale, o come le chiamiamo qua, i non-profit business
Tempi.it Placeholder
Kramar Silvia
21 Luglio 1999
Chiuso nel guscio tecnologico il nuovo yuppie americano va in vacanza super accessoriato per non correre il rischio di imbattersi nella realtà. Quando Grand Canyon, Amazzonia e Tibet sono un surrogato di Disney world e la vita un sogno di mezza estate, appisolata su computer, telefonini, radar e Internet. Una moda targata Microsoft, che ha la sua chiesa in un megastore di Seattle
Tempi.it Placeholder