Paolo Carozza, collega e amico di Amy Barrett, spiega perché, comunque vadano le elezioni, questo presidente può essere più decisivo nei tribunali che alla Casa Bianca
La giudice scelta da Trump per la Corte suprema è sempre nel mirino per la sua fede cattolica, anche quando applica la legge in modo impeccabile. Una storia emblematica
Il neo giudice della Corte suprema, al pari di Antonin Scalia, si è sempre opposto alle «sentenze creative», segnando un solco tra giudici e legislatori
Il giudice della Corte Suprema Usa appena scomparso aveva due difetti imperdonabili: era cattolico ed era spiritoso. E sulla giustizia italiana non le mandava a dire
Antonin Scalia ha detto alle audizioni: «Non vedo come si possa permettere a un ministro di dire: “Mi limito a sposare un uomo e una donna. Non sposerò due uomini”»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più