Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Scuole paritarie. Presidente Renzi, non ci imbroglia più

«Le scuole paritarie serie, di tradizione cristiana, quella che educa persone che non si fanno esplodere e che non tagliano teste, stanno morendo. E non è solo un fattore economico»

Miranda Moltedo
29/03/2016 - 12:25
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«E poi occorre un gigantesco investimento educativo e culturale. Perché l’educazione è il principale fattore per la sicurezza di un popolo». Chi scrive ricopia queste parole dalla newsletter del 26 marzo. Alle provocazioni si deve rispondere.

Presidente Renzi, non le credo. Non ci imbroglia più. Le scuole paritarie serie, di tradizione cristiana, quella che educa persone che non si fanno esplodere e che non tagliano teste, stanno morendo. E non è solo un fattore economico. I loro docenti migliori, abilitati, capaci ma affamati perché lo stipendio – con tutta la buona volontà – è inferiore a quello dello Stato, sono costretti ad andarsene, piangendo, da una situazione in cui professionalmente sono realizzati; dovendo far vivere moglie e figli, hanno accettato il ruolo nella pubblica statale, restando a non far niente in sala professori, o con compiti risibili, oppure lanciati dai presidi nelle situazioni di peggior degrado, con l’opposizione dei colleghi abituati a non far nulla…

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Nessuna libertà per i docenti, in Italia: sei bravo, apprezzi la pubblica paritaria, ma non puoi sceglierla: faresti la fame. Neppure puoi avere i 500 euro per l’aggiornamento. Magari li avranno i diciottenni… I docenti pubblici paritari, che hanno sfornato generazioni di gente per bene che non è costata nulla allo Stato, ad esempio la prima donna astronauta italiana, o il famoso chirurgo della mano che opera le malformazioni dei bambini in utero, i docenti di questa bella gente per campare dovranno starsene in sala prof ad aspettare una supplenza o a realizzare uno stupido laboratorio buttato giù da altri, per mettere fumo negli occhi ai genitori… Le sappiamo queste cose (chieda a sua moglie, confermerà): che i docenti insegnino a leggere e a scrivere e lascino perdere le maschere di carnevale di cartoncino in inglese…

Caro presidente Renzi, so che lei non mi risponderà mai, perché giustamente ha altre cose da fare (allora non dia la sua mail invitando a scriverle; dopo un po’ ci si sente – elegantemente parlando – presi in giro…), ma io vorrei dirle il parere di una persona di esperienza, che potrebbe essere sua mamma, una al di sopra di ogni sospetto con cui ho parlato di “questi ragazzi dell’Isis”. È la madre generale di un gruppo di suore e laici dediti all’educazione e alla formazione di bambini ragazzi giovani, persona di fascino spirituale e cultura spettacolari, che pochi nel nostro Parlamento potrebbero uguagliare. Questa suora schiva, ma acuta e determinata, è stata per dodici anni chef d’établissement in una grande scuola pubblica cattolica di Chambéry. Come lei sa in Francia le pubbliche paritarie sono effettivamente scelte, in quanto, anche se gestite da privati, sono finanziate dallo Stato. A Bardonecchia un liceo italiano pubblico paritario può costare ai genitori 6000 euro all’anno; dopo 15’ di tunnel del Fréjus c’è Modane, dove lo stesso liceo che ne costa 700. Conviene fare il pendolare.

A questa suora ho chiesto un parere su questi giovani francesi delle banlieues, ragazzi per bene, figli di musulmani gran lavoratori, anche benestanti… Lei li vedeva 20 anni fa, arrivare nel nostro liceo a 13-14 anni…erano già appartenenti alla terza generazione di emigrati. Caratteristica: privi di qualsiasi radice culturale e religiosa, ragazzi vuoti interiormente, estranei ad ogni slancio ideale. Moralmente distrutti. La scuola francese, con il suo laicismo esasperato, li ha stroncati nella loro umanità. Nessun ricordo di tradizioni, feste, dei paesi di origine; la parola “cristiano cattolico” abolita dal vocabolario… Alla domanda dell’insegnante nella prima ora dell’anno di cultura religiosa di quella scuola cattolica di Chambéry, riguardo a “quali tradizioni hai?” la risposta era “moi je ne sais pas, moi je suis athée”, “Moi je ne suis rien”… “Religion chrétienne? Je ne sais pas… Ah! Oui, Une photo… J’étais tout petit. Mamie (la nonna) sait peut-etre… Moi non plus”. Sradicati. Distrutti nel cervello. Incapaci di sperare, di pensare. Ad un certo punto, negli ultimi anni, il governo francese si è accorto che questi giovani delle scuola pubbliche statali (le più numerose) erano facile preda degli integralismi religiosi, delle sette… e ha tentato di invertire la rotta, di aumentare la cultura religiosa nelle sue scuole, per porre rimedio ad un’ignoranza bestiale. Ma orami era tardi. In Francia ci sono decine di migliaia di potenziali affiliati all’Isis. Ragazzi perbene.

Caro Renzi, lei dirà che non siamo la Francia. Ma si chieda se non ci stiamo arrivando e se non è peggio, in certe nostre zone. Mandi gli ispettori (lo so, lo so… sono pochissimi in Italia; ce l’hanno detto alla conferenza di servizio dei presidi, a Milano pochi giorni fa) in certe scuole primarie della zona vesuviana… veda come vengono gestiti i bambini portatori di h: il PEI, questo sconosciuto… Verifichi la cultura delle maestre e controlli se sanno insegnare a leggere e fare di conto (se sanno…). Le basi. Faccia scorrere un po’ di curricula di laureati che arrivano da certe università italiane: se vuole glieli mando, oscurando i dati sensibili. Buoni per il macero, non di certo per la buona scuola pubblica paritaria e statale italiana. Li mandi anche al nord, gli ispettori, ma non alle pubbliche statali doc come il Parini (qui al massimo c’è il docente che è sempre ammalato al martedì pomeriggio quando ci sono i consigli di classe; lasci perdere: il preside non può farci niente) o il Leonardo: tempo perso. Là si lavora. Al massimo, in questi scientifici prestigiosi troverà qualche docente che discrimina e mobbizza gli studenti che fanno il quarto anno all’estero… ma se eccedono i limiti, i ragazzi intelligenti preferiscono l’Australia e risolvono il problema. Ciao ciao! Fuga di cervelletti, non ancora diplomati. Li mandi, questi ispettori, nei Tecnici e nei Professionali, ma non quelli dei salesiani, dove si lavora seriamente e di gran lena… mandi a controllare che aria tira nelle classi dei Tecnici e Professionali statali. Che gente esce da lì? Con quale formazione, anche culturale? Tecnico non può essere sinonimo di ignorante. Che esperienze di vita fanno i ragazzi? Come sono i docenti? Quanto questi “fanno corpo” di fronte ai terribili rischi di dipendenze e di distruzione delle menti?

Lei ha una bella parlantina, Renzi. Ma ci sono situazioni che la farebbero – e la faranno – ammutolire. In tutto ciò, le buone scuole pubbliche paritarie italiane, che sarebbero scelte volentieri dai genitori poveri, stanno scomparendo. A Milano, la mazzata definitiva la darà il nuovo candidato del suo partito, già fagocitato dalla vecchia guardia uscente. Con ciò, l’Italia aspetta che siano debellati i diplomifici, gestiti dai politici. Ci avvisi, quando sarà, che festeggiamo! Con un analcolico. Devo guidare.

Ma non finisce qui. La soluzione c’è, l’unica possibile, ed è sulla sua scrivania: la proposta del “costo standard di sostenibilità”, ampiamente argomentato con la scienza e la tenacia di tre testardi ricercatori (Alfieri, Grumo, Parola) che hanno prodotto il saggio Il diritto di apprendere. Nuove linee di finanziamento per un sistema integrato, Edizione Giappicchelli 2015. Buona lettura!

Sr. Miranda Moltedo
Preside IC Paritario
Marcelline Quadronno

Foto Ansa

Tags: costo standardIsisMatteo RenziscuoleScuole Paritarie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist