Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Rooney, inseminatore seriale di «single, lesbiche e coppie» che potrebbe essere padre di 55 figli. «Sono altruista»

L'uomo inglese di 42 anni ha creato una pagina Facebook dalla quale accetta richieste per donare «gratuitamente» il suo sperma «attraverso inseminazione artificiale o naturale»

Leone Grotti
25/02/2015 - 13:19
Società
CondividiTwittaChattaInvia

declan-rooney-donazione-sperma-fecondazione-inseminazioneSi chiama Declan Rooney, ha 42 anni ed è uno degli uomini più «altruisti» del mondo. O così almeno si definisce lui, quando si vanta al Mirror affermando che potrebbe essere padre di circa 55 bambini. Il condizionale è d’obbligo, perché quando c’è di mezzo la fecondazione non si sa mai.
Rooney ha avuto sei figli da tre donne diverse e fin qui il conto è semplice. Poi però ha donato lo sperma a 32 donne, che sono attualmente incinte, e altre 15 a cui l’ha offerto stanno aspettando i risultati del test di gravidanza. Due donne che hanno beneficiato del suo “dono”, infine, hanno già partorito. In totale farebbero 55 bambini: niente male per un solo uomo.

INSEMINAZIONE “NATURALE”. Quando parla della sua attività, Rooney si fa dolce e zuccheroso come il miele: «Mi piace aiutare le altre persone. Avete mai provato a cambiare in meglio la vita di qualcuno?». All’inglese di Middlesborough sicuramente piace anche qualcos’altro, visto che sulla pagina Facebook aperta l’anno scorso per offrire i suoi “servizi” specifica di «voler aiutare sia attraverso l’inseminazione artificiale sia attraverso quella naturale, senza alcuna precondizione».
Il benefattore specifica di essere disponibile per «donne single, lesbiche e coppie che “vogliono disperatamente un bambino”». E che cosa chiede in cambio? Niente, «tranne le spese», perché le sue ragioni sono dettate esclusivamente «dall’altruismo. Quando le prime due donne mi hanno detto di aver partorito, ero davvero contento per le madri. Mi piace incontrare nuove persone, ascoltare le loro storie e risolvere i problemi. Io sono discretamente altruista e non faccio niente di illegale».

MASSIMO 10 DONAZIONI. Donare lo sperma non è illegale, fino a quando non ci si fa pagare per il servizio. Casi di offerte “gratuite”, che poi non si sono rivelate tali, non sono nuovi in Inghilterra ma Rooney dice di non rientrare tra questi. Il Sistema sanitario nazionale, che paga i donatori, non consente a una stessa persona di fornire lo sperma per più di dieci donne. Il motivo è semplice: dal momento che il donatore è anonimo, i figli, non conoscendo il padre, potrebbero incontrarsi a vicenda e unirsi tra fratelli, con tutti i problemi genetici che ne conseguono.
Rooney, essendo un donatore privato, non ufficiale, se ne infischia del limite prescritto. Ma nel suo caso i rischi aumentano ancora di più, visto che sulla sua pagina Facebook, Upton North, specifica di aiutare solo donne che si trovano nel raggio di 50 miglia da casa sua. Il caso che i suoi 55 figli si incontrino prima o poi vivendo nel raggio di 50 miglia non è così remoto. Ma secondo lui questo non è un vero problema, perché «l’evoluzione garantisce che noi non possiamo essere attratti dalle persone con i nostri stessi geni».

LEGGI ANCHE:

Foto di Markus Spiske per Unsplash 

A questi figli sempre più soli bisogna dare il nostro tempo. E anche i nostri occhiali

29 Gennaio 2023
Riccardo Faggin, il giovane che si è schiantato con la sua auto lunedì notte, sapendo che il giorno dopo lo aspettava la festa in famiglia per una laurea in realtà mai ottenuta

L’essere genitori è un allenarsi a “stare”

4 Dicembre 2022

UN BEL RISPARMIO. Rooney non è un esperto darwinista ma la teoria gioca sicuramente a suo favore. Se ha già ricevuto cinquemila email poi è perché, anche se si facesse pagare sotto banco, i suoi servigi sarebbero comunque più economici di quelli in circolazione: un ciclo di fecondazione in una clinica privata inglese, infatti, costa circa 1.400 euro. Fare tutto in casa è un bel risparmio.
Ovviamente ci sono possibili inconvenienti: il donatore non ha diritti sul nascituro se tutto si svolge in una clinica convenzionata e riconosciuta. Altrimenti, il donatore può pretendere di farsi riconoscere come padre e chi ha ricevuto lo sperma in dono può pretendere che il padre biologico contribuisca al mantenimento del bambino. Ma questo non può succedere nel caso di Rooney, perché lui fa tutto per «altruismo». La cosa più incredibile è che anche l’attuale compagna di Rooney lo sostenga e sia fiera di lui e del suo «altruismo», persino quando si dedica all’inseminazione “naturale” delle altre donne.

@LeoneGrotti

Tags: eterologafecondazionefiglilesbichemirrorsingle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto di Markus Spiske per Unsplash 

A questi figli sempre più soli bisogna dare il nostro tempo. E anche i nostri occhiali

29 Gennaio 2023
Riccardo Faggin, il giovane che si è schiantato con la sua auto lunedì notte, sapendo che il giorno dopo lo aspettava la festa in famiglia per una laurea in realtà mai ottenuta

L’essere genitori è un allenarsi a “stare”

4 Dicembre 2022
Peluche in una culla vuota

Figli nemmeno per idea

21 Novembre 2022
Coppia di sposi

Perché anche tanti sposi cristiani si lasciano. E come aiutarli a restare insieme

7 Luglio 2022
Vincent van Gogh, Madame Roulin con sua figlia Marcelle

Un altro figlio? Sì grazie. Critica della ragion antinatalista

30 Maggio 2022
Isabel Díaz Ayuso

Il fenomeno Ayuso

4 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist