Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Rooney, inseminatore seriale di «single, lesbiche e coppie» che potrebbe essere padre di 55 figli. «Sono altruista»

L'uomo inglese di 42 anni ha creato una pagina Facebook dalla quale accetta richieste per donare «gratuitamente» il suo sperma «attraverso inseminazione artificiale o naturale»

Leone Grotti
25/02/2015 - 13:19
Società
CondividiTwittaChattaInvia

declan-rooney-donazione-sperma-fecondazione-inseminazioneSi chiama Declan Rooney, ha 42 anni ed è uno degli uomini più «altruisti» del mondo. O così almeno si definisce lui, quando si vanta al Mirror affermando che potrebbe essere padre di circa 55 bambini. Il condizionale è d’obbligo, perché quando c’è di mezzo la fecondazione non si sa mai.
Rooney ha avuto sei figli da tre donne diverse e fin qui il conto è semplice. Poi però ha donato lo sperma a 32 donne, che sono attualmente incinte, e altre 15 a cui l’ha offerto stanno aspettando i risultati del test di gravidanza. Due donne che hanno beneficiato del suo “dono”, infine, hanno già partorito. In totale farebbero 55 bambini: niente male per un solo uomo.

INSEMINAZIONE “NATURALE”. Quando parla della sua attività, Rooney si fa dolce e zuccheroso come il miele: «Mi piace aiutare le altre persone. Avete mai provato a cambiare in meglio la vita di qualcuno?». All’inglese di Middlesborough sicuramente piace anche qualcos’altro, visto che sulla pagina Facebook aperta l’anno scorso per offrire i suoi “servizi” specifica di «voler aiutare sia attraverso l’inseminazione artificiale sia attraverso quella naturale, senza alcuna precondizione».
Il benefattore specifica di essere disponibile per «donne single, lesbiche e coppie che “vogliono disperatamente un bambino”». E che cosa chiede in cambio? Niente, «tranne le spese», perché le sue ragioni sono dettate esclusivamente «dall’altruismo. Quando le prime due donne mi hanno detto di aver partorito, ero davvero contento per le madri. Mi piace incontrare nuove persone, ascoltare le loro storie e risolvere i problemi. Io sono discretamente altruista e non faccio niente di illegale».

MASSIMO 10 DONAZIONI. Donare lo sperma non è illegale, fino a quando non ci si fa pagare per il servizio. Casi di offerte “gratuite”, che poi non si sono rivelate tali, non sono nuovi in Inghilterra ma Rooney dice di non rientrare tra questi. Il Sistema sanitario nazionale, che paga i donatori, non consente a una stessa persona di fornire lo sperma per più di dieci donne. Il motivo è semplice: dal momento che il donatore è anonimo, i figli, non conoscendo il padre, potrebbero incontrarsi a vicenda e unirsi tra fratelli, con tutti i problemi genetici che ne conseguono.
Rooney, essendo un donatore privato, non ufficiale, se ne infischia del limite prescritto. Ma nel suo caso i rischi aumentano ancora di più, visto che sulla sua pagina Facebook, Upton North, specifica di aiutare solo donne che si trovano nel raggio di 50 miglia da casa sua. Il caso che i suoi 55 figli si incontrino prima o poi vivendo nel raggio di 50 miglia non è così remoto. Ma secondo lui questo non è un vero problema, perché «l’evoluzione garantisce che noi non possiamo essere attratti dalle persone con i nostri stessi geni».

UN BEL RISPARMIO. Rooney non è un esperto darwinista ma la teoria gioca sicuramente a suo favore. Se ha già ricevuto cinquemila email poi è perché, anche se si facesse pagare sotto banco, i suoi servigi sarebbero comunque più economici di quelli in circolazione: un ciclo di fecondazione in una clinica privata inglese, infatti, costa circa 1.400 euro. Fare tutto in casa è un bel risparmio.
Ovviamente ci sono possibili inconvenienti: il donatore non ha diritti sul nascituro se tutto si svolge in una clinica convenzionata e riconosciuta. Altrimenti, il donatore può pretendere di farsi riconoscere come padre e chi ha ricevuto lo sperma in dono può pretendere che il padre biologico contribuisca al mantenimento del bambino. Ma questo non può succedere nel caso di Rooney, perché lui fa tutto per «altruismo». La cosa più incredibile è che anche l’attuale compagna di Rooney lo sostenga e sia fiera di lui e del suo «altruismo», persino quando si dedica all’inseminazione “naturale” delle altre donne.

@LeoneGrotti

Tags: eterologafecondazionefiglilesbichemirrorsingle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Concerto punk rock

Meglio punkettaro che matusa

11 Agosto 2023
La copertina del numero di agosto 2023 di Tempi, dedicata a social network e giovani

Nessun ragazzo è un’isola. Cosa c’è nel numero di Tempi di agosto

4 Agosto 2023
Neonato

Per decidere di fare un figlio più che posti all’asilo nido servono ragioni e speranza

24 Maggio 2023

«Il figlio unico ci affoga, il secondo figlio ci salva»

21 Aprile 2023
Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni ragionano su un piano per la natalità

Natalità, il “piano Giorgetti” in Ungheria esiste già. E funziona

21 Aprile 2023
fecondazione eterologa surrogata

“Non conta come si nasce”, una baby propaganda scientifica

14 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist