Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Romney trionfa anche in Nevada, ma nessuno si ritira e Santorum torna a fare paura nei sondaggi

In Nevada Mitt Romney ha preso il 42 per cento dei voti, aggiudicandosi la terza vittoria nelle primarie repubblicane. Newt Gingrich, Ron Paul e Rick Santorum però non hanno intenzione di ritirarsi. Anzi, il cattolico è dato in testa nel Minnesota.

Benedetta Frigerio
06/02/2012 - 20:05
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Questa campagna elettorale sembra destinata più che mai a sorprendere. Se Mitt Romney, come previsto, si è aggiudicato la terza vittoria in Nevada con il 42 per cento dei voti, contro il 25 di Newt Gingrich, il 18 di Ron Paul e il 13 di Rick Santorum, nessuno pensa ancora a ritirarsi. Gingrich ha dichiarato che andrà avanti fino alla Convention in Florida. Per l’ex speaker, Romney avrebbe vinto in Nevada solo perché «hanno votato tutti i mormoni», che sono un quarto di quanti si sono recati ai caucus nel Silver State.

E siccome restano in gara ancora tre concorrenti, l’ex governatore del Massachusetts si fa sempre più aggressivo. «Obama – ha detto – ha iniziato la sua presidenza chiedendo scusa per l’America, ora deve chiedere scusa agli americani». Il presidente democratico è stato accusato da Romney anche di far credere che la disoccupazione sia diminuita di 0,2 punti percentuali, non tenendo conto di alcuni dati che dicono l’opposto. Riferendosi poi alla decisione che «ordina alle organizzazioni religiose di violare la loro coscienza», in merito ad aborto e contraccezione, ha promesso che difenderà «la libertà religiosa» e cancellerà «le regole che la calpestano». Ma l’attacco non è rivolto solo al rivale democratico.

Il front-runner repubblicano in queste ultime due settimane ha giocato pesante anche contro Newt Gingrich. Così la sfida all’interno del partito pare ormai concentrata su i due: Romney considerato più moderato e sostenuto dalla finanza e dalle grandi imprese, Gingrich più nazionalpopolare, amato dal movimento Tea Party e dai conservatori di ferro. Le prossime votazioni, però, sembrano destinate a riservare ulteriori sorprese. A dirlo non sono gli opinionisti, ma i sondaggi. L’ultimo realizzato dal Ppp Poll del Minnessota (Stato in cui si vota domani) vede in testa Rick Santorum con il 29 per cento dei consensi. Romney subito dietro di due punti e l’ex speaker al 22 per cento. L’istituto di sondaggi di orientamento democratico ha anche registrato un vantaggio di Santorum in Missouri. In Colorado Romney pare ancora in vantaggio, ma l’ex senatore della Pennsylvania, che ha vinto inaspettatamente in Iowa, è secondo e Gingrich è in terza posizione.

Rick Santorum preoccupa, anche perché nell’ultimo sondaggio nazionale dell’istituto Rasmussen Reports appare come il candidato migliore per battere il presidente Barack Obama: il 48 per cento degli elettori sostiene il presidente, mentre il 38 è dalla parte dell’ex senatore. Il 9 per cento preferisce altri candidati e il 5 è indeciso. Il gioco mediatico fra Romney e l’ex speaker va quindi a vantaggio di Santorum: «Tra settantadue ore da oggi – ha comunicato ieri la Ppp poll – potrà diventare la principale alternativa a Romney. Forse grazie al fatto che nessuno ha più sentito il bisogno di attaccarlo». Per ora è così. Ma se davvero l’ex senatore dovesse scavalcare Gingrich, non avrà vita facile e le polemiche si scateneranno su di lui. Da destra a sinistra. Gingrich intanto punta tutto sui cosiddetti “Stati reaganiani” come il Texas, la Georgia e il Tennessee, dove però potrebbe essere troppo tardi per vincere. Nel primo di questi, infatti, si voterà il 3 aprile. Negli altri il 6 marzo, giorno del Super Tuesday, quando andranno al voto 10 Stati e saranno quasi certi gli orientamenti elettorali.
Twitter: @frigeriobenedet

 

Tags: caucusgingrichnevadaObamaprimarie usaromneysantorum
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

primarie democratici usa

Usa, il flop più clamoroso alle primarie dem è quello del New York Times

5 Marzo 2020

Vespa dà una lezione ai “politically correct worshippers” di casa nostra

24 Aprile 2019
epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018

Perché è scoppiato l’Afghanistan

31 Gennaio 2018

Trump cominci a correre o cambi moglie

13 Marzo 2017

Trump non difenderà il messaggio di Jazz, la bambola trans

14 Febbraio 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist