Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La ridicola idea dell’Università di Genova che vuole introdurre il libretto per trans

Due giovani giuristi scrivono una lettera all'ateneo che vuole riconoscere il concetto di “identità di genere”, anche se questo non esiste nel nostro ordinamento

Federico e Jacopo
16/05/2015 - 4:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

trans-bambini-chicagoIl 14 maggio sulla pagina Facebook dell’Università di Genova è apparso il seguente messaggio: «Pari opportunità: Venerdì 22 maggio, alle ore 15, nell’Aula Magna del Palazzo dell’Università (via Balbi 5) si terrà un convegno su “Il doppio libretto universitario. Riconoscimento delle identità di genere e percorsi di transizione”, organizzato dal Comitato per le pari opportunità. Questo consentirà alle studentesse e agli studenti in transizione di genere di ottenere, prima dell’eventuale emanazione della sentenza di rettifica di attribuzione di sesso, il rilascio di un libretto elettronico sostitutivo, recante il nome d’elezione corrispondente alla identità di genere del/della richiedente».
Due giovani giuristi, che ci hanno chiesto l’anonimato almeno per quanto riguarda il cognome, hanno scritto una lettera aperta ai rappresentanti dell’ateneo, che di seguito pubblichiamo.

La presente con riferimento all’evento organizzato per venerdì 22 maggio ore 15:00 nell’Aula Magna del Palazzo dell’Università, in via Balbi n. 5. Al di là degli opinabili contenuti di merito, da un punto di vista prettamente giuridico si osserva quanto segue:

Il concetto di “identità di genere” non è allo stato contemplato da alcun atto normativo nel nostro ordinamento. Tale concetto, basato su aspetti prettamente soggestivistici ed interni, a differenza del sesso biologico, sfugge ad ogni qualificazione giuridica per ragioni di certezza del diritto. Dare rilevanza ad un tale concetto, in assenza di previsioni normative positive, significa di fatto ignorare che la volontà del Legislatore, che ha stabilito che, sino ad oggi, l’identità di genere non debba essere rivestita di rilevanza giuridica.

LEGGI ANCHE:

Nuoto mondiali trans

Il sensato no della Fina ai trans nelle gare di nuoto femminile

22 Giugno 2022
Bambini Lgbt al gay pride

La Francia vieta di fermare la transizione di genere dei bambini

26 Gennaio 2022

Inoltre, il riconoscimento da parte della pubblica Università in indirizzo della possibilità agli studenti “in transizione di genere” di ottenere un effetto anticipatorio della sentenza giudiziale, significa di fatto aggirare la competente sede giuridisdizionale. Tale atto, infatti, assume un valore costitutivo dell’avvenuto cambiamento di sesso, e in assenza della pronuncia dei competenti organi, nessuna rilevanza può essere garantita alla mera “volontà” individuale. Assicurare un effetto anticipatorio, anche se ai soli effetti del caso, equivarrebbe ad arrogarsi il diritto di sostituirsi alla competente giurisdizione.

Tutto ciò potrebbe quindi configurarsi come un’iniziativa praeter legem, non del tutto rispettosa dell’attuale normativa vigente, essendo lo spettabile Ateneo parte del sistema d’istruzione dello Stato.

Con preghiera di divulgare il presente messaggio, anche dandone lettura nel corso dell’evento, al fine di instaurare un sano contraddittorio in merito alle questioni giuridiche trattate, si porgono i più cordiali saluti,

Federico, Jacopo, e altri giuristi di buon senso

Tags: identità di generetrans
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nuoto mondiali trans

Il sensato no della Fina ai trans nelle gare di nuoto femminile

22 Giugno 2022
Bambini Lgbt al gay pride

La Francia vieta di fermare la transizione di genere dei bambini

26 Gennaio 2022

Breve guida alla religione woke, tra peccati originali, vittime sacrificali e tabù

16 Novembre 2021
Glenn Youngkin, vincitore delle elezioni in Virginia

Usa, il trionfo dei repubblicani in Virginia conferma che Biden è un disastro

4 Novembre 2021
Il trans Laurel Hubbard parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo

«La federazione mi impose di stare zitta: “Non puoi criticare il trans”»

9 Luglio 2021
Piazza San Pietro

«Il ddl Zan viola il Concordato». Mossa senza precedenti del Vaticano

22 Giugno 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist