«Bufale»? I corsi di educazione sessuale in Belgio sono uno scandalo
Indottrinamento gender, ipersessualizzazione dei bambini, promozione dell'aborto. La guida per i corsi che hanno spinto cristiani e musulmani a protestare in Belgio è folle
Indottrinamento gender, ipersessualizzazione dei bambini, promozione dell'aborto. La guida per i corsi che hanno spinto cristiani e musulmani a protestare in Belgio è folle
Il transessuale barese non ha più l'aspetto di una donna, ed è improbabile che vinca il concorso, ma il suo corpo resta biologicamente sessuato al femminile, come ricorda un bel libro della genetista Claudine Junien appena uscito in Francia: «Cambiare sesso è impossibile»
Dopo la protesta di una mamma, i giornali britannici indagano i contenuti delle lezioni obbligatorie e restano inorriditi: masturbazione consigliata ai bambini di 9 anni, sesso orale e anale per quelli di 12, indottrinamento gender. Il premier Sunak ordina una revisione
Quando un protocollo medico estremo e sperimentale finisce per essere applicato in massa proprio ai casi più controindicati, le cose non possono che finire male
Nell’antica e prestigiosa università britannica è scoppiata la guerra intorno a una conferenza di Kathleen Stock, nota femminista critica verso il culto del gender
L’amore all’altro non è semplicemente un’emozione o una carezza, ma anche un giudizio (talvolta duro) che impegna a cercare insieme il destino comune, appunto, la verità per cui siamo fatti
«L’aspetto problematico dei nuovi diritti è la loro curvatura individualista». Incontro a Milano con don Frigerio, Ceriotti Migliarese e il cardinale Scola
Una petizione firmata da oltre 850 persone ha costretto il governo dell'Isola di Man a sospendere le lezioni di educazione sessuale. Un attivista avrebbe fatto una lezione con contenuti espliciti «scioccanti» ad alunni di 11 anni su sesso orale e anale
Dopo i pasticci sull’autodichiarazione di genere che hanno spinto alle dimissioni la premier scozzese, due dei tre candidati a succederle sono contrarissime alla sua trovata ultraprogressista
I collaboratori che chiedono in massa al giornale la censura di ogni dubbio sul tema. La reazione inattesa della direzione. L’inquietudine di Andrew Sullivan
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70