Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Repubblica non resiste alla tentazione: la disfatta di Obama è colpa di Bush e dei razzisti

Gli americani non hanno votato Barack il magnifico perché volevano «punire l'uomo nero». Meravigliosa analisi delle elezioni di mid-term firmata Vittorio Zucconi

Correttore di Bozze
06/11/2014 - 17:48
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Mai e poi mai quell’asino provincialotto del Correttore di bozze oserebbe occuparsi di cose che lo superano incommensurabilmente come l’America e Obama. Sono argomenti troppo “avanti” per il suo microscopico cervello abbarbicato al passato a mo’ di muffa. Ma l’analisi dell’elezione di mid-term che il glorioso corrispondente da Washington di Repubblica Vittorio Zucconi regala oggi ai suoi lettori è qualcosa di troppo meraviglioso per lasciare che si perda come una lacrima nella pioggia.

Lo scoppolone incassato alle urne dal presidente più migliore del più meglio, secondo Zucconi, «è il prodotto del suo successo», è «figlio dell’enormità delle aspettative che i suoi elettori, e il resto del mondo con essi, gli avevano caricato sulle spalle». E fin qui, se è consentito un giudizio perfino a un citrullo come il Correttore di bozze, sembra un buon punto di partenza. Si potrebbe quasi costruire un’analisi interessante da queste premesse. Leggere Repubblica per credere:

«Poiché le delusioni sono sempre proporzionali alle illusioni, specialmente per la “sinistra” e i “progressisti” facili all’ubriacarsi delle proprie parole, la parabola discendente di colui che aveva promesso di “Change”, cambiare, ed è invece stato cambiato dalla realtà, era inevitabile».

Semplicemente perfetto. Addirittura Zucconi, a testimonianza di «questa irrazionale aspettativa» proiettata un po’ a capocchia su Obama, cita «quello stravagante Nobel per la Pace» assegnatogli a priori e che «lui stesso accettò con esitazione». Punto. Parole che di per sé rischierebbero di aprire nei cuoricini induriti di tutti i correttori di bozze del mondo uno spiraglio di luce. Vuoi vedere che Zucconi questa volta non ci propina il solito articolo ideologico?

LEGGI ANCHE:

Joe Biden

Biden orwelliano: un comitato di “controllo della disinformazione” in vista delle elezioni

29 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022

Poveri illusi, certo che ve lo propina. Siete voi, semmai, che non vi siete resi conto della gravità della notizia: il Bene è stato sconfitto. Dopo un simile trauma, è troppo forte per il cronista di Repubblica la tentazione di dare la colpa al malvagio Bush, agli spietati elettori conservatori, all’inumano mondo crudele. Scrive Zucconi:

«(Obama, ndr) accese altre speranze con il discorso del Cairo al mondo arabo e all’universo islamico, spalmato come balsamo sulle ustioni lasciate dal tragico predecessore Bush jr, soltanto per scoprire quanto profonda fosse l’infezione di odio che era cresciuta sotto le cicatrici dopo la “esportazione della democrazia” in Iraq».

Nonostante la legnata, infatti, Barack il magnifico resta pur sempre «un presidente più grande del proprio tempo». E solo il Correttore di bozze, ignorante che non è altro, non riesce a capire come si possa attribuire a Bush i pastrocchi combinati dal governo americano con i Fratelli Musulmani e i vari altri “ribelli moderati” in Libia, Egitto, Siria e via dicendo. Certo che è colpa di Bush, perché Bush è cattivo, Obama invece è «“greater than life”, più grande della vita», ricorda Zucconi.

In subordine, comunque, apprende il Correttore di bozze, volendo si può dare la colpa anche al popolo americano, che notoriamente è di valore cangiante per il giornalista italiano medio: se era molto avanti quando nel 2008 mandò Obama alla Casa Bianca, oggi è molto indietro poiché lo ha invece randellato. Tanto è vero che la batosta subita dal presidente secondo Zucconi non certifica l’inconsistenza di Obama ma «la rivincita – o la vendetta – di un elettorato che lo ha voluto frustare per la sua sfacciataggine e per i suoi tentativi, falliti, di rimettere in azione il motore dell’American Dream per la classe media». Insomma hanno vinto i bulletti del quartiere, gli amanti del sopruso, i nemici dei sogni, i correttori di bozze.

Per non dire che hanno i vinto i razzisti. Ancora Zucconi:

«Ora tocca ai suoi nemici dimostrare quello che sanno fare. Obama potrà permettersi di puntare al sogno di ogni presidente a fine carriera, l’eredità storica. Potrà lanciare quella riforma dell’immigrazione, con inevitabile amnistia, capace non soltanto di compiere un atto di giustizia e di umanità, ma d’incassare quel voto dei “Latinos” che sempre più stringono le chiavi della Casa Bianca fra le dita. Per i repubblicani, acconsentire vorrà dire alienarsi proprio quegli elettori bianchi, anziani, spaventati, che hanno punito l’uomo nero e non vogliono certo arrendersi all’uomo “bruno”».

Merita, in proposito, anche la vignetta di Ellekappa pubblicata nella pagina che precede la corrispondenza da Washington. Eccola:

obama-mid-term-vignetta-ellekappa-repubblica

Però sappiate, oh razzisti infami, e anche voi cani e scimmie conservatori, e voi impresentabili correttori di bozze, che potete avere tutte le ragioni dell’universo ma sarete sempre delle caccole in confronto al grande Obama.

«Il volo dell’anatra zoppa, del mini-Obama rimpicciolito dopo il Super Barack, potrebbe rivelarsi più nobile, più alto di quello starnazzare che abbiamo visto, di fronte al terrorismo dell’Is, al neo-imperialismo russo del colonnello Putin, a un virus, l’Ebola, che gli è stato inconsciamente, e mai esplicitamente addebitato, per associazione etnica, visto che si è diffuso proprio nel continente del padre».

Ma forse, riflette amareggiato a questo punto il Correttore di bozze, noi merdacce bushiane non ci saremmo mai arrivati, nemmeno «inconsciamente», a pensare che l’Ebola ce l’avesse portata quell’africano di Obama. Ci voleva proprio l’apertura mentale di uno Zucconi.

@Correttoredibox

Tags: barak obamacorrettore di bozzeelezioni mid termgeorge w bushObamarepubblicavittorio zucconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden

Biden orwelliano: un comitato di “controllo della disinformazione” in vista delle elezioni

29 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Humpty Dumpty

La legge di Humpty Dumpty nel paese delle meraviglie dove proliferano u, *, @ e ə

15 Dicembre 2021
La sinistra disprezza Ricolfi chiamandolo “maschio bianco etero”, categoria che per i pro Ddl Zan ha i giorni contati (foto Ansa)

Che spettacolo, la bolla che si sente offesa da Ricolfi dà ragione a Ricolfi

3 Novembre 2021
Talebani festeggiano per la vittoria in Afghanistan

La verità sui talebani che l’Occidente non riesce ad accettare

9 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ve la racconto io la secca del fiume Po
    Gabriele Soliani
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist