
La preghiera del mattino (2011-2017)
Repubblica incorona “re d’Italia” Giorgio Napolitano
BUON ANNO/1. «Un aumento dell’addizionale Irpef non è purtroppo da escludere».
Bruno Tabacci, assessore al Bilancio del Comune di Milano, intervistato da Andrea Senesi, Corriere Milano
BUON ANNO/2. Al peggio non c’è mai fine, ma il peggio non è arrivato.
Giuliano Ferrara scrive del 2011 e del 2012, il Foglio
PAROLE SANTE, SIGNORA MIA. «Anche se non si capita nella classe migliore, quello che conta per studiare sono sempre i libri».
Paola Mastrocola intervistata da Federica Cravero sulla “rivoluzione trasparenza” nella scuola italiana, la Repubblica
E NEANCHE PER AUSTERITY. I botti non possono essere spenti per legge.
Michele Serra, la Repubblica
BOTTI ANIMALI. Secondo l’Aidaa, l’associazione italiana in difesa degli animali e l’ambiente, sarebbero finora 237 i cani e i gatti morti a causa del Capodanno.
La Repubblica
BAU. «Gli animali percepiscono i suoni in modo diverso da noi, anche quando non muoiono è certo che si spaventano».
L’etologo Enrico Alleva spiega “l’altra strage” della notte di Capodanno, quella degli animali, box della Repubblica
COLOMBI STRESSATI. «Per tutti gli animali è un grosso stress, per capire basti pensare che i colombi a Roma si spaventano ancora per il cannone che spara a mezzogiorno».
L’etologo Enrico Alleva spiega “l’altra strage” della notte di Capodanno, quella degli animali, box della Repubblica
REPUBBLICA NON TI ASSOLVE. Il rispetto per i morti non fa dimenticare i loro peccati.
Alberto Statera ricostruisce la vita di don Verzè, la Repubblica
RE GIORGIO. “Il discorso del re” non è stato solo un magnifico film di questo terribile 2011. È stato anche il messaggio di Capodanno a reti unificate di Giorgio Napolitano.
Massimo Giannini, la Repubblica
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!