Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Renzi vuole l’omicidio stradale. Spigarelli (Camere penali): «Proposta demagogica senza senso: avrebbe un effetto criminogeno»

Intervista al presidente dell'Unione degli avvocati penalisti: «Illusione credere di risolvere i problemi aggravando le pene. Il caso del sequestro di persona insegna»

Francesco Amicone
11/06/2014 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«L’omicidio stradale? È una fattispecie assurda che avrebbe un effetto criminogeno», afferma a tempi.it Valerio Spigarelli, presidente dell’Unione camere penali. Per Spigarelli la proposta avanzata dal premier Matteo Renzi in un’intervista a Centauro (rivista dell’Asaps) «non ha senso». Il premier vorrebbe creare un reato a sé stante, separato dall’omicidio colposo, per chi provoca incidenti mortali sotto l’effetto di stupefacenti e alcol. Con la nuova legge (sostenuta da un gruppo di associazioni e dal Comune di Firenze), la pena minima per i guidatori giudicati colpevoli passerebbe da 3 a 8 anni e la massima da 15 a 18. Tuttavia, spiega Spigarelli, «le pene per i pirati della strada sono già alte. Aggravarle ulteriormente non fermerà gli incidenti stradali».

Avvocato Spigarelli, perché non è d’accordo con l’aumento delle pene per chi provoca incidenti mortali?
In questi anni il legislatore ha già aumentato sensibilmente le pene per quanto riguarda i crimini della strada. Ad oggi si contano diversi interventi in materia che hanno portato la pena massima per omicidio colposo per i guidatori a 15 anni. È assai significativa per un reato che comunque rimane colposo e non volontario. Nel Codice Rocco, scritto durante il fascismo, la pena per omicidio volontario è quantificata in 21 anni. La legge per omicidio colposo quindi è già oggi molto dura.

Questa legge però riguarderebbe soltanto chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
A parte che queste differenziazioni non sono utili, bisogna ricordare che i test thc per appurare l’uso di stupefacenti sono abbastanza aleatori. Una persona può risultare positiva dopo una settimana dall’uso. Potrebbe risultare positiva dopo aver provocato l’incidente ma non aver usato alcun tipo di droga. Si creerebbero molti problemi da questo punto di vista. E in più, il notevole aggravamento della pena porterebbe a un paradossale risultato criminogeno.

In che senso?
Avvocati e magistrati ricordano benissimo cosa accadde quando, trent’anni fa, sull’onda dell’emotività si aggravarono le pene per il reato di sequestro di persona, facendole arrivare vicine a quelle dell’omicidio. Ai sequestratori risultava quasi più conveniente ammazzare il sequestrato che lasciarlo vivere, per timore che potesse testimoniare. Cosa accadrebbe se ci fosse una legge che porta da 3 a 8 anni la pena minima per chi provoca incidenti mortali? Ovviamente aumenterebbero i casi di persone che scappano, per paura.

La nuova legge sarebbe dannosa oltre che inutile?
Una legge del genere avrebbe un effetto criminogeno. Chi legifera dovrebbe riprendere in mano il manuale del buon legislatore. Il manuale dice che la massimità della pena va individuata secondo la gravità del reato, dei singoli casi e dei beni costituzionalmente garantiti che sono stati aggrediti. Purtroppo siamo da anni di fronte a una tecnica legislativa curiosissima e lontana dalla buona prassi. Non si definisce più la massimità della pena in base al reato e alla gravità dell’aggressione ma sulla base di altri motivi: il consenso o l’emotività. Addirittura, per alcuni reati si sono aumentate le pene solo per consentire l’uso delle intercettazioni.

Quale dovrebbe essere il comportamento del legislatore per quanto riguarda i crimini stradali?
Purtroppo viviamo nell’illusione che aggravando le pene si risolvono i problemi ma è totalmente irrazionale, falso e demagogico. Se si vuole diminuire il numero di incidenti stradali mortali si deve puntare sulla certezza della pena e sulla prevenzione. Da questo tipo di interventi legislativi – negli ultimi anni sempre più numerosi – emerge invece soltanto una parossistica rincorsa del consenso popolare.

LEGGI ANCHE:

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Tags: alcolcannabisincidenti stradaliMatteo Renziomicidio stradaleunione camere penaliValerio Spigarelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
Manifestazione per la legalizzazione della marijuana

“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”

9 Luglio 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Distribuzione piantine di marijuana a Torino per campagna pro cannabis legale

Cannabis: le ragioni del no alla legalizzazione. Un convegno a Milano

4 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist