Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi come spera di riformare bene la burocrazia se non è riuscito nemmeno a far partire la sua macchina amministrativa?

Renzi mostra di voler fare presto e bene sulla pubblica amministrazione, ma perfino i settori chiave del suo esecutivo appaiono bloccati

Alfredo Mantovano
09/06/2014 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

agenzia-beni-confiscatiSecondo la tabella di marcia delle riforme annunciate da Renzi, a breve toccherà alla pubblica amministrazione. In Italia nessuno dubita della necessità di trasformare il meccanismo dello Stato, di eliminare ritardi intollerabili e di recuperare efficienza. Nessuno però sa quali saranno i punti qualificanti della riforma: si è sentito parlare di tagli alle prefetture e agli uffici a esse collegate, ma non si coglie che accadrà in concreto.

Eppure, prima di porre mano all’articolazione periferica dello Stato, a quella che spesso – nonostante lentezze e incapacità – tiene in piedi la baracca, si dovrebbero conoscere, con gli obiettivi di massima (tutti vogliamo che gli uffici pubblici funzionino meglio, ma dire solo questo è un po’ poco), anche i nuovi assetti. E magari spiegare come e con chi raggiungerli.

Scrivo questo perché, mentre Renzi mostra di voler fare presto e bene, i settori chiave del suo esecutivo appaiono bloccati. È sufficiente, a titolo di esempio, fare la foto a tre palazzi delle istituzioni, collocati in altrettanti “larghi” romani: Chigi, Viminale e Arenula. Parto da quest’ultimo: al ministero cruciale della Giustizia sono ancora scoperti i vertici del dipartimento della giustizia minorile (ha un reggente con un incarico ad interim) e del dipartimento per l’amministrazione penitenziaria: cioè della struttura che si occupa di carceri e di polizia penitenziaria, in un momento in cui sulle carceri rischia di partire la procedura europea di infrazione.

LEGGI ANCHE:

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022

Al ministero dell’Interno è privo di vertice il dipartimento dell’immigrazione – per il quale vale ancora di più quanto osservato per le carceri –, mentre il capo dipartimento del personale (figura essenziale in questa amministrazione) è ad interim capo di gabinetto: la funzionaria che si occupa di entrambi è bravissima, ma sono due incarichi assai gravosi.

Da febbraio i due ministeri in questione non hanno ancora costituito la commissione sui programmi di protezione, quella che si occupa dei “pentiti” e dei testimoni di giustizia: il settore è paralizzato. Se cercate il direttore dell’agenzia per i beni confiscati, sul sito leggerete “in attesa di nomina”: l’attesa dura da mesi, nel frattempo l’enorme tesoro sottratto alle mafie è fermo. Il dipartimento delle politiche antidroga è privo di direttore: il tema è diventato sociologicamente marginale?

Chiudiamo il tour con palazzo Chigi. Renzi ha cambiato il segretario generale e il capo dell’ufficio legislativo (acronimo della struttura: Dagl), sostituendo chi c’era con persone probabilmente valide, ma provenienti da esperienze diverse: chi è andato al Dagl fino a qualche giorno prima comandava la polizia municipale di Firenze. Ora coordina gli uffici legislativi di tutti i ministeri, presiede all’attività normativa del governo, tiene i rapporti con l’avvocatura dello Stato, si occupa dei contenziosi davanti alla Corte costituzionale e alle corti europee, e altro ancora.

Nella nostra storia recente importanti riforme della pubblica amministrazione hanno provocato non pochi guasti: dalle leggi Bassanini, con l’abbassamento dei controlli di legalità, alla modifica del titolo V della Costituzione, dalla quale sono cresciuti inefficienza e contenzioso. Eppure i tecnici che all’epoca assistevano il governo erano fra i migliori in circolazione. Oggi Renzi prospetta riforme forse più importanti con la macchina amministrativa che presenta i vuoti e le caratteristiche di cui prima si è fatto solo qualche esempio. Siamo proprio convinti che andrà meglio?

Tags: agenzia beni confiscatiAlfredo Mantovanobeni confiscatiburocraziadapdipartimento amministrazione penitenziariaimmigrazionelegge bassaniniMatteo Renziministero internipalazzo chigipentitipubblica amministrazioneriforma burocraziariforma pariforma pubblica amministrazioneriformetitolo Vviminale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Rivolta a Malmö, Svezia

Svezia a ferro e fuoco. Troppo facile incolpare solo l’islamofobo

21 Aprile 2022
Il Segretario di Stato del Vaticano, cardinale Pietro Parolin

I cattolici tornino a farsi sentire “sui tetti”

10 Marzo 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022
Un medico prepara un'eutanasia in Olanda

La battaglia sul fine vita e le ragioni del no all’eutanasia

14 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist