A dicembre il governo Letta è stato indotto a nominare 30 nuovi prefetti, adesso il governo Renzi vuole dimezzare gli uffici. Che però non sono solo sinonimo di spreco e burocrazia
«Applicare la riforma del Senato così come è scritta nel testo del governo avrebbe significato accettare incongruenze gravi per una democrazia». Intervista a Mario Mauro
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero
Con 260 voti favorevoli varato il ddl Del Rio che introduce le città metropolitane e, in via transitoria in attesa della riforma del Titolo V, gli enti di vasta area. Ecco cosa cambia
L'appello di Gianfelice Rocca (Assolombarda) ai "saggi" della riforma costituzionale: l'Italia non abbandoni la via delle autonomie e della responsabilità
Gli scandali spingono il Governo ad accentrare il potere nelle mani dello Stato. Ma il modello lombardo insegna che l'efficienza si raggiunge facendo esattamente l'opposto
Altro che federalismo, dal Titolo V sono derivati solo veti locali su tutto e magna-magna a raffica. Un andazzo che oscura i risultati di chi come la Lombardia spende meglio. E che affama i Comuni