Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

“Quali sono i confini del Mali?”: storia di un’odissea chiamata Tfa

Chi è l'autore di "Libera nos a Malo? Con quali stati non confina il Colorado? Viaggio nella prima prova del Tfa, tra nozionismo, date sbagliate, paesi sconosciuti e scrittori improbabili.

Daniele Ciacci
20/07/2012 - 15:23
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Con quale stato non confina il Mali? È una domanda a cui pochi sanno rispondere, a meno di non tenere sott’occhio un’atlante. Ma durante la prova di selezione del Tfa – Tirocinio Formativo Attivo, la nuova trafila per avere l’abilitazione all’insegnamento – non si poteva consultare nulla. E giustamente, perché nella probabilissima evenienza che uno studente interessato alzi la mano per chiedere i confini dello stato africano, bisognerà pur rispondergli immediatamente. Si sta svolgendo la prima prova di selezione del Tfa, che interpella gli aspiranti insegnanti di ogni materia e di tutta Italia.

Il primo test presenta sessanta domande a risposta multipla. Quattro alternative per una e una sola risposta corretta. Una probabilità di passare, contando i posti a disposizione e i presenti il 18 luglio all’Università Cattolica di Milano, che si aggira attorno al 25 per cento. Non male, ma dopo questa prima fase sono previste una prova orale e una simulazione di lezione. Il tutto per poter accedere a un anno di tirocinio e di corsi pomeridiani a pagamento. E forse, solo allora, si potrà iniziare a mettere qualche soldo da parte. Se mai si avesse in mente un futuro…

Volenterosi proto-docenti di buona volontà si sono uniti in un’unica stanza buia per cominciare quel test che significa l’inizio di un’odissea. Classe di insegnamento: A051, “Materie letterarie e latino nei licei e negli istituti magistrali”. E chi ha fatto il liceo sa bene quanto sia importante sapere che “Libera nos a Malo” è un’opera di Luigi Meneghello, che “Diceria dell’untore” è uno scritto di Gesualdo Bufalino e che il capolavoro di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca è “Le cene”. Si narra che il Miur abbia affidato la stesura delle domande agli autori di “Chi vuol essere milionario?”. Ecco spiegato il sadismo di certi quesiti.

LEGGI ANCHE:

Una donna atende la somministrazione del vaccino, Cape Town, Sudafrica, settembre 2021

Perché ci sono pochi morti di Covid in Africa?

2 Dicembre 2021
Manifestazione in Mali contro la Francia e a favore della Russia

La Russia mette un piede in Mali e scatena una crisi con la Francia

16 Novembre 2021

«Cinto di fosche e tenebrose bende, / di nero manto e di funest velo / veglio rotear per l’amoroso cielo / quel sol che solo i miei desiri accende». Di chi sono questi austeri versi? Ovviamente di Giovan Battista Marino. Ed è proprio il caso di dirlo: il Colorado non confina con il Tennessee. Entrambe le domande potevano essere difficili, ma se la prima non esulava completamente dai programmi di letteratura di un liceo, la conoscenza delle frontiere dello stato americano sembra un tantino viziata dallo spettro del nozionismo, il vero “peccato originale” di questo test. Ma ormai quel che è fatto è fatto. E adesso, si attende che il Miur pubblichi i risultati definitivi. Nell’attesa, perché non visitare l’isola di Favignana? Che – come segnalava una risposta del test – non fa parte delle Pelagie, ma delle Egadi.

@DanieleCiacci

Tags: cattolicacoloradomalimiurtfa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una donna atende la somministrazione del vaccino, Cape Town, Sudafrica, settembre 2021

Perché ci sono pochi morti di Covid in Africa?

2 Dicembre 2021
Manifestazione in Mali contro la Francia e a favore della Russia

La Russia mette un piede in Mali e scatena una crisi con la Francia

16 Novembre 2021
Scuola chiusa per coronavirus

Coronavirus, cosa chiedono le scuole paritarie e le famiglie che le frequentano

9 Marzo 2020
ministro Lorenzo Fioramonti

La scuola del ministro Fioramonti spiegata al New York Times & co.

10 Novembre 2019

Dolcetti alla marijuana: «Sembrano innocui ma sono più pericolosi delle canne»

28 Marzo 2019

Il san Paolo del Sahara

2 Gennaio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist