Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il pugno duro di Bukele, il dittatore del paese con più detenuti al mondo

Il presidente di El Salvador ha introdotto i bitcoin come moneta corrente (e ora rischia il default) e trasformato la sua nazione in un carcere a cielo aperto

Paolo Manzo
15/05/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nayib Bukele Salvador
Il presidente di El Salvador parla durante la cerimonia della posa della prima pietra di una libreria a San Salvador finanziata dal governo cinese (foto Ansa)

«Sono il dittatore più figo del mondo», così scriveva di se stesso il 40enne presidente di El Salvador, Nayib Bukele, lo scorso settembre, di fronte alle proteste contro la sua decisione di introdurre come moneta avente corso legale il Bitcoin. Proteste più che giustificate, tra l’altro perché, come si chiede il professor Steve Hanke, guru dell’economia alla Johns Hopkins University, con il crollo del 150 per cento delle criptomonete degli ultimi sei mesi, «Bukele ha creato un disastro che rischia di portare al default El Salvador. Tra le altre cose, continua a ‘comprare sui cali’ ma il Bitcoin continua a sprofondare. Oggi il costo medio ponderato della criptomoneta nel suo portafoglio è del 50» superiore al prezzo di mercato corrente. Quando smetterà di giocare con i soldi dei contribuenti?».

A parte il rischio sempre più reale di default, che denota la sua irresponsabilità nella gestione della res publica, alla luce del nuovo record mondiale di carcerati del paese centroamericano, l’ironia strafottente di Bukele nel definirsi “il dittatore più figo del mondo” oggi assume un nuovo significato, per certi versi inquietante.

Record di detenuti a El Salvador

A fine marzo, infatti, El Salvador aveva un totale di 39.538 detenuti, il che già lo rendeva il paese con il secondo più alto tasso di prigionieri al mondo: 610 ogni 100mila abitanti. Solo gli Stati Uniti facevano leggermente peggio, secondo i dati del sito specializzato World Prison Brief. Dal 27 marzo scorso, il Parlamento che Bukele controlla ha però introdotto un regime di emergenza per combattere il crimine e, da allora, sono state arrestate altre 26.755 persone che, aggiunte a quelle già incarcerate, dà un totale di 66.293 detenuti. Quasi doppiati gli USA e, dunque, oggi El Salvador detiene incontrastato il poco invidiabile record mondiale della più alta popolazione carceraria rispetto alla popolazione.

LEGGI ANCHE:

Scritte e volantini di matrice anarchica contro il 41bis a favore di Alfredo Cospito e altri anarchici detenuti, sono state trovate nel tunnel pedonale vicino alla stazione ferroviaria di Genova, 1 febbraio 2023 (Ansa)

Vicolo cieco 41 bis

2 Febbraio 2023
Recinzione in filo spinato di una prigione

Te Deum per avermi fatto vedere che tutto è “nuovo” dopo otto anni di carcere

29 Dicembre 2022

Per Eduardo Escobar, direttore esecutivo di Acción Ciudadana, un’associazione che promuove la lotta alla corruzione, «guidare questa classifica non non può essere “venduto” come un successo da nessun governo». Bukele, invece, si vanta del record, celebrando ogni giorno sui suoi social «un altro giorno con zero omicidi» e i sondaggi sembrano dargli ragione: oggi è infatti lui il presidente latinoamericano con il maggiore sostegno popolare, con il 76 per cento di approvazione.

Certo, ha dato licenza a polizia ed esercito di eseguire arresti arbitrari senza mandato e sulla base di sospetti, come l’avere tatuaggi di gang come la Mara Salvatrucha e Barrio 18. Per questo ONU e Amnesty International da giorni denunciano centinaia di abusi e detenzioni arbitrarie ma Bukele ha respinto le critiche al mittente con una frase perentoria su Twitter: «Se alle organizzazioni internazionali piacciono così tanto i membri delle gang, che se li portassero nei loro paesi».

Polizia El SalvadorFiglio di un imam e e di una cristiana, ha sposato un’ebrea

Questo discendente di una famiglia palestinese emigrata in Salvador da Betlemme all’inizio del secolo scorso, è di certo il politico più “contemporaneo” dell’America latina e, forse, del mondo. Adorato dai giovani che lo seguono a milioni sui social, il denominatore comune di Bukele è la sua capacità di stupire e confondere. Suo padre è un imam ed è il leader musulmano che ha fondato la prima moschea in El Salvador, nel 1992, mentre sua madre è cristiana. Lui dice di «credere in Gesù Cristo ma non alle religioni», si è sposato con un’ebrea sefardita ed è stato fotografato mentre pregava sia in una moschea di Città del Messico sia al Muro del Pianto.

Alla sua confusione religiosa si aggiunge anche quella politica. Eletto sindaco di San Salvador nel 2015 tra le fila del sinistrorso Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale, nel 2017 fonda Nuevas Ideas, un movimento populista che fa appello agli elettori sia di sinistra che di destra, con cui diventa presidente nel 2019.

Quando mandò l’esercito in Parlamento

Il 9 febbraio del 2020 si guadagna le prime pagine dei giornali di mezzo mondo per aver inviato l’esercito in Parlamento. Obiettivo, a suo dire, «”incoraggiare” i deputati ad approvare un disegno di legge per acquistare nuove attrezzature per polizia e forze armate». Nel settembre 2020, il sito El Faro lo accusa di aver negoziato un accordo con la Mara Salvatrucha, la gang più potente del paese, concedendo ai suoi membri condizioni carcerarie più flessibili in cambio della promessa di ridurre il numero di omicidi nel paese e di sostenere il suo partito.

Bukele nega, mentre la giustizia salvadoregna da lui controllata avvia subito un’indagine su El Faro con accuse risibili di riciclaggio. Il dicembre scorso, però, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ribadisce le stesse accuse di El Faro, sanzionando la sua viceministro della Giustizia e altri funzionari vicini al presidente. Dulcis in fundo, il primo maggio dello scorso anno, Bukele licenzia il procuratore generale e cinque giudici della corte suprema, a lui non graditi. Li sostituisce con suoi amici e il Dipartimento di Stato Usa denuncia «l’arretramento democratico di El Salvador».

Tags: carcereel salvadorsud america
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Scritte e volantini di matrice anarchica contro il 41bis a favore di Alfredo Cospito e altri anarchici detenuti, sono state trovate nel tunnel pedonale vicino alla stazione ferroviaria di Genova, 1 febbraio 2023 (Ansa)

Vicolo cieco 41 bis

2 Febbraio 2023
Recinzione in filo spinato di una prigione

Te Deum per avermi fatto vedere che tutto è “nuovo” dopo otto anni di carcere

29 Dicembre 2022
Bolsonaro Lula Brasile Sud America

Il Brasile al voto in un’America Latina sempre più autoritaria

29 Settembre 2022
Colombia elezioni Petro

La Colombia socialista di Petro piace alla Cina e preoccupa gli Stati Uniti

21 Giugno 2022
Il carcere di San Vittore, Milano

Cosa imparare dalla tragica vicenda di Giacomo, suicida a San Vittore

9 Giugno 2022
Joe Biden

Il Summit delle Americhe voluto da Biden è già fallito prima di iniziare

8 Giugno 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist