Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Propaganda Fide sbugiarda il Fatto quotidiano: nel 2012 pagati quasi 2 milioni di Imu solo a Roma

Il comunicato del dicastero vaticano per l'evangelizzazione: noi al centro di «attenzioni non benevole e moraliste», «basterebbe rivolgersi agli enti competenti» per scoprire che certe notizie «non rispondono al vero»

Redazione
19/11/2013 - 12:43
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Nei giorni scorsi il Fatto quotidiano è tornato a scrivere che la Congregazione di Propaganda Fide non paga l’Imu sul suo patrimonio immobiliare. Stufo di tante «attenzioni non benevole e moraliste», e soprattutto di queste «notizie non rispondenti al vero», il dicastero per l’evangelizzazione dei popoli ieri ha pubblicato un comunicato stampa, diffuso dalla “sua” agenzia Fides, per smentire le accuse del giornale di Antonio Padellaro e Marco Travaglio: «Basterebbe rivolgersi agli Enti competenti per scoprire che nel 2012 il Dicastero ha versato Euro 1.952.000,00, per IMU solo in Roma».

«Non è la prima volta che organi di stampa diffondono notizie non veritiere sul presunto non pagamento dell’Imu su immobili riconducibili a soggetti ecclesiastici e più in generale al mondo cattolico», ricorda Avvenire riprendendo la nota. Le falsità divulgate dal Fatto, osserva il quotidiano della Cei, si configurano come «ennesimo caso di palese disinformazione» poiché in realtà «in fatto di Imu alla Chiesa cattolica non è riconosciuto alcun privilegio. Le esenzioni previste dalla legge per alcune categorie di immobili sono infatti appannaggio di tutte le confessioni che hanno un’intesa con lo Stato e più in generale valgono per tutto il mondo del non profit. Per tutti gli altri immobili non rientranti nell’area esente, l’Imu viene pagata (ed è stato più volte dimostrato)». Ma purtroppo «evidentemente neanche il timore di incorrere in queste clamorose smentite fa desistere chi, senza le doverose verifiche, si avventura per ragioni ideologiche o semplice gusto dello scoop a tutti i costi, su questo delicato versante». 

Riproponiamo di seguito il comunicato di Propaganda Fide.

LEGGI ANCHE:

chiesa secolarizzazione

Secolarizzazione. Un destino segnato?

29 Marzo 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023

Città del Vaticano (Agenzia Fides) – La Congregazione di Propaganda Fide, non di rado, è fatta oggetto di attenzioni non benevole e moraliste da parte di un quotidiano italiano noto per la sua indole critica. Alcuni giorni fa, nuovamente tra mezze verità e illazioni, ha pubblicato notizie non rispondenti al vero. Ad esempio, ha scritto che sul patrimonio immobiliare amministrato dalla Congregazione non viene pagata l’IMU.

A tale riguardo, basterebbe rivolgersi agli Enti competenti per scoprire che nel 2012 il Dicastero ha versato Euro 1.952.000,00, per IMU solo in Roma. Sul reddito derivante poi dagli immobili vengono regolarmente pagate le imposte in Italia.

Vale la pena, inoltre, ricordare che i beni amministrati dalla Congregazione provengono da donazioni di quanti, generosamente, nel corso di molti anni, hanno voluto contribuire all’opera missionaria nel mondo. Di conseguenza, in Roma la Congregazione provvede oltre al sostegno della parte istituzionale, alla benemerita attività culturale e formativa della Pontificia Università Urbaniana, del Pontificio Collegio Urbano e di innumerevoli istituzioni missionarie in Africa, Asia, Oceania e America Latina/Caraibi. La Pontificia Università Urbaniana, nell’Anno Accademico 2012/2013 ha accolto 1.484 studenti provenient da oltre cento paesi; il Collegio Urbano, fondato nel 1627, ospita 160 alunni dei territori di missione per un lungo periodo di formazione vocazionale e culturale.

La Congregazione di Propaganda Fide è grata ai benefattori, che, con il proprio aiuto e stima, partecipano all’annuncio del Vangelo e al sostegno di innumerevoli iniziative educative, sociali e umanitarie.

I bilanci della Congregazione sono sottoposti annualmente al controllo della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede (equivalente alla Corte dei Conti in Italia).

Tags: agenzia fidesantonio padellaroavvenireChiesachiesa cattolicafatto quotidianoICIimuimu chiesamarco travagliono profitpropaganda fidevaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

chiesa secolarizzazione

Secolarizzazione. Un destino segnato?

29 Marzo 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023
Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Stanislaw Grygiel alla Scuola di cultura cattolica di Bassano del Grappa

“Il dialogo che libera dalle opinioni”. Una grande lezione di Stanislaw Grygiel, morto ieri

21 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist