Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Prima di crocifiggere Moretti per il suo stipendio come AD di Ferrovie, leggete qui

Secondo l'imprenditore Ruggeri, l'ad di Fs «vale molto più di 850.000 lordi all'anno». Belpietro: «Riduciamo gli stipendi, ma quelli dei manager incapaci» non a Moretti

Redazione
26/03/2014 - 15:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mauro Moretti guadagna 850 mila euro all’anno. Troppi soldi per un manager di una azienda pubblica? Secondo il premier Matteo Renzi sì. Peccato che se fosse sul mercato, Moretti guadagnerebbe molto di più. A dirlo non è un amico dei “boiardi di Stato” ma Riccardo Ruggeri. L’imprenditore, che da operaio è diventato manager, su Italia Oggi, in una lettera indirizzata a Moretti, invita i lettori a distinguere fra “alto burocrate” e “manager”, due concetti erroneamente confusi.

BOIARDI E MANAGER. Ruggeri ricorda che nel 1996 fu invitato a diventare amministratore delegato di Fs. Rifiutò per evitare di dover dipendere dalla politica, ma ebbe modo di studiare il dossier di Ferrovie dello Stato e rimase colpito dalla figura di Moretti. Il suo era uno dei curricula più qualificati, afferma Ruggeri: Moretti era «arrivato alla direzione dell’area strategica “Materiale Rotabile e Trazione”, dopo un impeccabile percorso interno iniziato con un concorso pubblico di assunzione, e non certo con le sconce cooptazioni». «So che lei – prosegue Ruggeri rivolgendosi all’ad di Fs – vale molto più di 850.000 lordi all’anno, e che, come dice lei, un eccellente CFO per le Ferrovie vale almeno il 30% in più del compenso del Presidente della Repubblica, messo come limite idiota da inetti».
Purtroppo, lamenta Ruggeri, «abbiamo a che fare con individui che confondono lo stipendio degli alti burocrati (tutti eccessivi per definizione, quelli sì dovrebbero essere parametrati su quelli degli uscieri, col metodo del «10» di Adriano Olivetti) con quello dell’Amministratore Delegato delle Ferrovie o dell’Eni, di cui sono, indegnamente, azionisti».
Ruggeri ricorda «l’eccellente lavoro di ristrutturazione e di riposizionamento strategico delle Ferrovie», ottenuto sotto la guida di Moretti e anche la sua decisione «di lasciare agli Enti locali la responsabilità della politica prezzi dei “pendolari” in funzione del livello di servizio che vogliono». «Purtroppo – spiega Ruggeri – il messaggio all’opinione pubblica non è «passato, danno la colpa a lei delle loro inefficienze».

850 MILA? MENO DI 100 MILIARDI. A ricordare come erano messe le Ferrovie dello Stato prima degli anni 2000 e della gestione Moretti (iniziata nel 2006) è Maurizio Belpietro, che oggi sul Libero, ripubblica un articolo di 17 anni fa, che ripercorre «un disastro ferroviario che rischiava di inghiottire il paese. «Non tanto per la puntualità dei convogli, quanto per le perdite di quella che era considerata la più grossa e inefficiente azienda pubblica», spiega il direttore di Libero. «Dall’85 al 1997 il buco nero delle ferrovie si era inghiottito 200mila miliardi di lire (100 miliardi di euro ndr), pari all’11 per cento del debito statale».
«Il bilancio delle Fs era perennemente in rosso», prosegue, e «la vendita dei biglietti copriva solo il 28 per cento dei costi d’esercizio, mentre i macchinisti, pur essendo molti di più di quelli delle altre ferrovie straniere, prendevano una paga quasi doppia a quella dei colleghi esteri». Oggi le cose sono cambiate, anche grazie al lavoro di Moretti. Belpietro non ha simpatie per l’ex pezzo grosso della Cgil. Tuttavia riconosce che sa fare il suo mestiere.
Vale la pena lamentarsi per lo stipendio che prende? «Certo – scrive Belpietro – 850 mila euro sono una cifra che il 99,9 per cento degli italiani non vedrà mai tutta insieme nell’arco della propria vita, ma c’è da chiedersi se sono tanti a confronto dei 200mila miliardi di lire spesi tra la metà degli anni ottanta e la meta degli anni novanta». «Riduciamo pure gli stipendi – conclude – ma quelli dei manager incapaci che portano allo stato solo perdite».

Tags: ferrovie dello statomanagerMatteo Renzimaurizio belpietromauro morettiriccardo ruggeri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023
meloni calderoli riforme

La chance da non perdere per fare le riforme istituzionali

31 Agosto 2023
Carlo Calenda

Calenda ha letto tanti libri, ma forse non li ha capiti

16 Agosto 2023
Matteo Renzi

Intercettazioni ai parlamentari. La giusta decisione della Consulta sul caso Renzi

29 Luglio 2023
Maurizio Landini con Elly Schlein

Mancava la battaglia sul salario minimo per completare il declino della Cgil

4 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist