Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

È triste e paradossale vedere il Pd ridotto a utile idiota dei manettari

L’abolizione della prescrizione porterà a uno Stato concentrazionario perfetto, di ispirazione nazi-comunista, dove qualunque cittadino potrebbe rimanere indagato, imputato o recluso a vita

Luigi Amicone
05/12/2019 - 5:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Caro amico e direttore Emanuele Boffi, ho letto con ammirazione il tuo rendiconto sulla lodevole iniziativa intrapresa dall’Unione delle camere legali per spiegare la stupidità criminogena di una riforma (riforma?!) della giustizia che abolirebbe la prescrizione, con tutti i gli effetti esiziali sulla durata dei processi e, di conseguenza, sul potere infinito che in questo modo si attribuirebbe a un ordine giudiziario come quello che vige in Italia, Paese dove già la metà delle persone attualmente in carcere non ha ancora avuto un processo e una sentenza di primo grado.

Ecco, con l’abolizione della prescrizione, andremmo alla creazione di uno Stato concentrazionario perfetto, di ispirazione nazi-comunista, dove qualunque cittadino potrebbe rimanere indagato, imputato o recluso, “in attesa di giudizio”, ad libitum, a piacere, a vita. Cioè, secondo modi e tempi stabiliti non più dalle leggi, ma da una teoria di giustizia ed equità che di fatto si risolve nella barbarie dell’essere oggetti – siccome oggi in Italia lo siamo solo al 90% – dei soggetti giudiziari forti, pubblici ministeri e giudici.

Ora, se non può e non deve scandalizzare che i promotori di questa bestialità siano i Cinquestelle, il prodotto bestiale dell’antipolitica, può e ci deve scandalizzare una sinistra che subisce passivamente costoro, oggi per altro crollati nel consenso del popolo. Da che il popolo ha aperto gli occhi sul disastro civile e la cattiva vita in cui ha trascinato l’Italia quel Joker di padre-padrone e di superbia nichilista a nome Beppe Grillo, concentrato di delirio ideologico ammantato di profezia visionaria, invidia sociale, odio manettaro.

LEGGI ANCHE:

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023

Ma se questa è la disgrazia che all’Italia è toccato di subire, con la conseguente distruzione di libertà e di benessere che è sotto gli occhi e sulla pelle del popolo, non è un paradosso pazzesco che proprio il Pd (che con l’ex ministro Orlando si era detto contrario all’abolizione della prescrizione) si trovi oggi sul punto di essere utile idiota e volenteroso complice della “riforma” del ministro Bonafede?

Mi sembra incredibile come la sinistra stia dando prova della più assurda incoerenza anche sul fronte a lei caro della cosiddetta Giustizia con la “G” maiuscola. Hanno fatto così con il taglio dei deputati, dichiarandosi prima contrari e poi votando opportunisticamente l’ennesima “riforma” demagogica ostile al dettame e allo spirito della Costituzione. Stanno facendo così con la Giustizia.

Amici del Pd mi hanno invitato a raccogliere firme per la separazione delle carriere dei magistrati. Ora, dopo aver approvato un’infinità di provvedimenti di sedicente “anticorruzione” che sono serviti a produrre solo regresso e ulteriore corruzione ad ogni livello della società, sembra vogliano rassegnarsi ad approvare l’orrenda e incivile “riforma Bonafede”.

Purtroppo, mi sembra che sia proprio questo il punto che definisce la crisi in largo e in profondità del nostro povero Paese destinato alla fuga dei suoi giovani e dei suoi ed esteri capitali: la distanza siderale che corre tra i bellissimi principi di diritto e di umanità affermati a parole dalla pubblicistica e dalla partitocrazia sedicente “democratica”; e, d’altra parte, la pratica quotidiana di costoro, concretamente e quotidianamente complici, per viltà, stupidità e opportunismo carrieristico, a giustizialismi da quattro soldi.

È così, che nel Paese della “Costituzione più bella del mondo”, degli intellettuali predicatori dell’illuminismo dei Verri e Beccaria, dei convegni a difesa dei diritti dei carcerati, dei Girotondi e delle Sardine indignate per presunte svolte disumane e fasciste, siano precisamente gli intellettuali, i giornalisti, i politici, in breve, la buona borghesia di sinistra, dei presunti garantisti e dei sedicenti difensori della Costituzione, i carnefici delle libertà costituzionali e i reggicoda di un governo senza più un soldo di verità e di consenso popolare.

Per tutto questo, caro amico e direttore Emanuele, andiamo avanti, vai avanti a combattere la buona battaglia. Che anche in questo caso mi auguro sfoci in un’ennesima mobilitazione contro una legge e un governo di nemici del diritto, delle libertà e delle regole di ogni civile convivenza e democrazia.

Foto Ansa

Tags: bonafedegrilliniMovimento 5 StellePdprescrizione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist