Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

Dopo averlo perseguitato in vita, le autorità dell'Australia non si sono presentate ai funerali di Pell, mentre gli attivisti hanno manifestato augurandogli l'inferno. «Ha sempre difeso la verità di Cristo, ecco perché è controverso»

Leone Grotti
02/02/2023 - 6:10
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Il cardinale George Pell

Non sono riusciti a ottenere lo scalpo di George Pell da vivo e così cercano di perseguitarlo e di offenderne la memoria da morto. L’odio e il disprezzo con cui gli attivisti Lgbt australiani e le autorità del paese hanno trattato il cardinale ed ex numero 3 del Vaticano nel giorno del suo funerale lasciano esterrefatti e confermano quello che andiamo scrivendo su Tempi da anni: l’ex arcivescovo di Sydney e Melbourne, deceduto il 10 gennaio, è stato scelto come capro espiatorio per far pagare alla Chiesa cattolica il conto dei tanti errori e crimini compiuti in Australia dai suoi ministri. Ma danzare e sputare e berciare sulla salma di un uomo, uscito assolto da tutti i processi infamanti intentati contro di lui e costretto a passare 404 giorni in carcere da innocente, è degno del peggior tribalismo e non di un paese civile quale l’Australia si vanta di essere.

Le autorità non si presentano ai funerali di Pell

Stamattina alle 11 (l’1 di notte in Italia) si sono tenute le esequie del cardinale Pell nella cattedrale di St Mary di Sydney. Non solo gli sono stati rifiutati i funerali di Stato, ma le più importanti autorità della città e dello stato del Nuovo Galles del sud (Nsw) non si sono presentati. Assente il governatore generale dell’Australia, rappresentante del re Carlo III, assente il primo ministro dell’Australia, assenti il governatore, premier e capo dell’opposizione dello stato del Nsw e assente persino il sindaco di Sydney. Autorità che invece avevano partecipato ai funerali del predecessore di Pell, il cardinale Edward Clancy, nel 2014.

Come se non bastasse questo clamoroso smacco istituzionale, il gruppo Lgbt Community Action for Rainbow Rights – uno di quelli che si riempiono la bocca di parole come “amore”, “rispetto”, “tolleranza” – ha organizzato la manifestazione “Pell go to Hell”, Pell vai all’inferno. La protesta doveva tenersi davanti alla cattedrale, ma la polizia ha avuto la decenza di imporre un diverso itinerario. La manifestazione, alla quale hanno partecipato circa trecento persone, si è comunque svolta nel parco davanti alla cattedrale, ad appena 200 metri di distanza.

LEGGI ANCHE:

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Migliaia di cattolici hanno partecipato ai funerali di George Pell

«Pell, santo per i nostri tempi, ha subito una moderna crocifissione»

3 Febbraio 2023
Protesta contro George Pell il giorno del suo funerale a Sydney
La protesta degli attivisti Lgbt contro George Pell

L’odio senza limiti degli attivisti Lgbt

Gli attivisti hanno definito Pell «bigotto» e «pedofilo», portando a motivazione della loro protesta l’opposizione del cardinale all’aborto e ai matrimoni tra persone omosessuali. I sacerdoti dei nuovi diritti, che si sentono perfettamente a loro agio a parlare di amore nel mentre insultano istericamente un cadavere, hanno anche accusato il cardinale, come sempre senza lo straccio di una prova, di aver coperto gli abusi sessuali di tanti ministri australiani.

Non contenti, gli attivisti Lgbt hanno anche riempito i cancelli che circondano la cattedrale, e perfino la statua della Madonna, di nastrini arcobaleno per ricordare le vittime di abusi come se Pell fosse il colpevole di tutto il male compiuto da tanti preti in Australia.

I manifestanti hanno ovviamente sorvolato sul fatto che Pell è stato assolto in tutte le aule di tribunale, che ha approvato il primo meccanismo della Chiesa australiana per tutelare e risarcire le vittime di abusi e che detiene il record di sacerdoti rimossi dal ministero per problemi legati alle molestie sessuali. I profeti moderni del #loveislove del resto, forti delle loro verità apodittiche, non hanno bisogno di prove per mettere alla gogna un uomo, sia esso vivo o morto.

«Pell ha sempre difeso la verità di Cristo»

Ma l’odio degli attivisti non è ciò che ha prevalso stamattina. A fronte di poche centinaia di manifestanti con la bava alla bocca, oltre duemila cattolici hanno assiepato la cattedrale e hanno assistito alla cerimonia davanti ai teleschermi di fronte alla chiesa per salutare un’ultima volta, e ringraziare, Pell.

Mentre tutti i giornali continuano a definire il cardinale «controverso», «dibattuto», «discusso», una fedele cattolica fuori dalla Messa ha spiegato perfettamente chi era Pell e perché è così odiato da molti in Australia: «È una figura controversa perché ha sempre difeso la verità di Cristo. La sua eredità è una imponente generazione di giovani sacerdoti e cattolici ben educati».

Davanti alle persone che hanno gridato sghignazzando «Pell go to Hell», tornano in mente le parole pronunciate nell’aprile 2020 da papa Francesco, che ben si adattano alla gogna che il cardinale ha dovuto subire in patria: «La testimonianza cristiana dà fastidio a coloro che hanno una mentalità mondana. Quando appare la santità ed emerge la vita dei figli di Dio, in quella bellezza c’è qualcosa di scomodo che chiama ad una presa di posizione: o lasciarsi mettere in discussione e aprirsi al bene o rifiutare quella luce e indurire il cuore, anche fino all’opposizione e all’accanimento. Il mondo, con i suoi idoli, i suoi compromessi e le sue priorità, non può approvare questo tipo di esistenza».

@LeoneGrotti

Tags: Abusi sessualiaustraliaGeorge Pelllgbt
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Migliaia di cattolici hanno partecipato ai funerali di George Pell

«Pell, santo per i nostri tempi, ha subito una moderna crocifissione»

3 Febbraio 2023

ChatGPT. Per favore posso schiavizzarti per un mondo migliore?

29 Gennaio 2023
Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023
Il presidente della Conferenza episcopale in Francia, monsignor Eric de Moulins-Beaufort, parla degli abusi sessuali

Abusi sessuali. In pochi hanno il coraggio della Chiesa cattolica

9 Novembre 2022

C’è un futuro per la Chiesa in Olanda (e altrove)?

1 Novembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist