Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Onorevole Brambilla, oltre ai cani di Green Hill salvi anche l’Homo recluso»

Claudio Bottan e altri 292 detenuti inviano a Michela Vittoria Brambilla (Pdl) una lettera aperta per salvare l'Homo recluso: «È pulito, mangia poco e si accontenta di poco più di 3 mq di spazio».

Redazione
31/07/2012 - 8:38
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Claudio Bottan e altri 292 detenuti hanno appena concluso quattro giorni di sciopero della fame e silenzio. La manifestazione è giustificata dalle condizioni irregolari in cui sono costretti: il loro istituto, a Vicenza – con una capienza di 144 persone – ne contiene invece 340. Il cibo non consumato sarà donato alla Caritas. Pubblichiamo la lettera aperta a Michela Vittoria Brambilla (Pdl).

Illustre Onorevole, Spettabili Associazioni
Ci rivolgiamo a Voi per la sensibilità e l’impegno profuso costantemente in difesa degli inalienabili diritti di ogni specie animale, una battaglia civile che coinvolge le coscienze di tanta opinione pubblica. Come dimenticare le interrogazioni parlamentari riguardo allo spazio esiguo in cui erano costretti a vivere tigri, maiali e galline ovaiole? Per non parlare poi del dibattito alla Camera sul “taglio della coda nei cani da caccia”! Proprio questo, Onorevole Brambilla, è il senso del nostro accorato appello. Esistono in Italia 206 Green Hill che contengono 67000 esemplari di una specie animale, l’Homo Recluso, che vive in condizioni disumane e degradanti, ed in quanto tali, assimilabili agli animali.

L’Homo Recluso ha a disposizione uno spazio vitale inferiore a quello della tigre e del maiale, tanto che le istituzioni hanno ideato una nuova unità di misura, chiamata “limite di tolleranza”, per definire spazio e condizioni di vita degli individui ammassati in strutture che dispongono di 44.000 posti regolamentari, ma ne contengono 67.000. A quanto pare, lo strumento utilizzato per misurare è l’elastico, se queste condizioni sono definite “entro il limite di tolleranza”, tant’è che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha più volte condannato per tortura lo Stato Italiano per la situazione delle carceri. Lo stesso stato italiano che ammette una spesa pro-capite di 3,00 € per i tre pasti giornalieri dei reclusi, mentre il canile comunale di Roma ne spende 4,50 € per ogni cane. Una realtà catastrofica che, dall’inizio del 2012, ha già provocato 85 morti che sono passate nel più assordante silenzio generale.

LEGGI ANCHE:

Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Un braccio del Camp Delta a Guantanamo Bay, Cuba

Carceri Usa, una lunga storia di tortura

19 Dicembre 2021

La massa prigioniera del circuito carcerario non si sente più rappresentata e tutelata da istituzioni che, in violazione alla propria Costituzione, fanno penare illegalmente soggetti che dovrebbero essere rieducati e reinseriti nella società civile, quasi si trattasse di una sorta di vendetta istituzionale. A lei, Onorevole Brambilla, chiediamo di farsi portavoce presso le associazioni animaliste ed il “Gruppo Parlamentare Diritti degli Animali PDL” dell’iniziativa:

ADOTTA UN RECLUSO

• È un animale pulito, mangia poco e silenziosamente dalla sua ciotola in acciaio;
• Si accontenta di poco più di 3mq di spazio, gli basta una passeggiata di un’ora – purché nel cemento, perché non è più abituato al verde;
• Non emette suoni o rumori strani, rispetta le regole e gli ordini impartiti;
• Ha un’innata capacità di adattamento e può sopravvivere ad ogni tipo di maltrattamento, non si ribella, non reagisce alle provocazioni, è socievole e, se trattato con un po’ di rispetto, non è pericoloso per l’uomo;
• Ha solo pochi bisogni essenziali, che sono tutti racchiusi nel rispetto della dignità.

Con profonda stima, distinti ed educati saluti.
Vicenza Casa Circondariale, 25 luglio 2012,
Claudio Bottan

Tags: amnistiacarceriGreen HillMichela Vittoria BrambillaVicenza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Un braccio del Camp Delta a Guantanamo Bay, Cuba

Carceri Usa, una lunga storia di tortura

19 Dicembre 2021
Alessio Alberici pronuncia i voti nel carcere di Reggio Emilia

Delitto e castigo. E conversione

28 Novembre 2021
Maurizio Lupi

Forza Milano, forza Lupi

11 Dicembre 2020

Covid, dietro le sbarre aumenta il numero dei contagiati

18 Novembre 2020
Il cardinale George Pell tradotto in manette al processo per accuse (false) di pedofilia contro di lui

Il cardinal Pell racconta i 13 mesi in carcere: «Ho visto una moralità sorprendente»

24 Luglio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist