«Ascoltare musica è peccato». Espulso dall’Italia l’imam di Schio
Tutto è cominciato grazie all'attenzione di una maestra delle elementari per i suoi alunni. «L'imam insegnava ai ragazzi un islam marcatamente radicale»
Tutto è cominciato grazie all'attenzione di una maestra delle elementari per i suoi alunni. «L'imam insegnava ai ragazzi un islam marcatamente radicale»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il baccalà e lo stoccafisso sono doni di Dio al suo popolo, senza perifrasi. Dal merluzzo salato o essiccato si ottengono piatti che commuoverebbero il calvinista più cinico. Ad esempio, il baccalà mantecato e quello alla vicentina. E qui, ...
Magari l'inutile strage che sconvolse il mondo un secolo fa fosse servita da insegnamento. Schiacciati dalla violenza, dalla brutalità e dalla cattiveria, ancora oggi ci sentiamo quotidianamente minacciati. E più l'orrore viene fuori, più ci gonfiamo di rabbia, perché siamo consapevoli che nessuno è immune dal pericolo. Ricordare i conflitti del ...
In una trattoria dal nome davvero bizzarro e divertente, oggi vi accompagniamo a gustare una delle glorie della bassa vicentina: il baccalà. Ricordiamo: in Veneto quello che si chiama “baccalà” (o meglio, “bacalà”, con una sola “c”) in realtà non è il merluzzo salato, ma quello essiccato, ossia ciò che ...
Intervista a Rita Polo, denunciata alla stampa per non aver dato il Norlevo a una giovane in pronto soccorso: «È una questione di onestà scientifica e poi umana»
La legge di stabilità 2014 ha rivoluzionato per la terza volta in tre anni l’imposizione locale su rifiuti e casa. Arriva la Iuc. E il verdetto degli esperti è unanime. Costa molto di più delle precedenti e a farne le spese sono le famiglie numerose
InOltre, la rete "anti-suicidi" del Veneto, ha aiutato 843 persone. «Abbiamo attivato una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista. Anche i funzionari e i banchieri, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano»
Delle opere di Paolo Caliari (1528 - 1588) furono e ne sono - in parte - ancora piene chiese, palazzi patrizi, ville ed edifici pubblici in tutto il Veneto e nella Venezia intrisa del fasto e dello splendore del XVI secolo. <<La maestria di Veronese - afferma Nicholas Penny, direttore ...
Il primo cittadino di Vicenza propone ai nomadi lavori socialmente utili in cambio del pagamento delle bollette. Ma il leader degli zingari risponde: non può farlo
Due consiglieri del comune di Thiene si fanno ausiliari del traffico per risolvere il problema delle soste in doppia fila. il sindaco: «Un assurdo amministrativo, giuridico e pedagogico»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70