Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Onde d’artista firmate Montagna. Il mare di Roma arriva in galleria

Il mare è il tema centrale di una serie di dipinti realizzati con pennellate lievi, veloci e intense in programma dal 19 al 21 ottobre alla Arte Borgo Gallery

Gianfranco Ferroni
17/10/2017 - 0:10
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Onda_4

Upside down è il titolo di uno dei quadri più rappresentativi di Susanna Montagna, diventato anche il titolo della sua mostra personale in programma dal 19 al 21 ottobre alla Arte Borgo Gallery, in borgo Vittorio 25, racchiudendo nel suo significato tutto l’universo pittorico dell’artista e una personale visione del mondo.

Il mare è il tema centrale di una serie di grandi dipinti realizzati dall’artista romana con pennellate lievi, veloci e intense che rendono in maniera realistica l’incresparsi delle onde, la trasparenza dell’acqua, i riflessi della luce o il bianco della spuma, suscitando in chi l’osserva un immediato impatto emotivo.

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Gus Powell Family Car Trouble

Ogni foto porta scritto più in là

2 Ottobre 2022

Le onde di Montagna sono le sole protagoniste della scena pittorica e vanno ben oltre la semplice raffigurazione naturalistica per caricarsi di significati intrinsechi, investendo lo spettatore con un senso di smarrimento e di nostalgico abbandono. L’abilità dell’artista sta nel saper riproporre un unico soggetto senza mai cadere nella monotonia e facendolo diventare metafora di più ampie significazioni: il mare come fonte di ispirazione, luogo di pace e di tragedie, di silenzio e di ascolto. Susanna ama perdersi tra le sue onde osservandolo seduta sulla riva o immergendosi in esso, e lì si sente raccolta e protetta come in un ventre materno ed osserva il “mondo sottosopra” per poi lasciarsi invadere dalla luce che dal cielo lo attraversa. Montagna trasferisce nella sua produzione pittorica il proprio desiderio di abbandono e di contemplazione, riuscendo a captare l’essenza e la poesia di quelle onde in moto perpetuo e approdando ad una dimensione nuova che diventa specchio della nostra parte più nascosta. Per questa artista romana il mare è sempre uno spettacolo inatteso, meraviglioso, una di quelle cose che non finirebbe mai di guardare. Trasportata dalla scia di incanto e di quiete l’artista indaga, osserva e riflette sull’esistenza, ricerca e ritrova se stessa, si butta alle spalle tutto e rinasce appagata dalla magia che il mare sprigiona. La tecnica pittorica mescola sabbia, olio e stucco e conferisce all’insieme una resa poetica di forte impatto che arriva, per assurdo, a riprodurre il suono e il profumo di quelle onde. Di fonte ai suoi quadri l’osservatore si immerge nell’immensità di quella distesa d’acqua che ci sussurra all’orecchio intimi pensieri, che ci culla la mente, che ci avvolge il corpo e ci estrapola per un attimo dalla frenesia contemporanea per condurci in una dimensione “altra”, diversa, rasserenante.

In vece del popolo italiano
Visita la gallery

Nuotatrice instancabile e amante dell’acqua in tutte le sue forme, Susanna Montagna è diplomata alla scuola universitaria per interpreti-traduttori; ha frequentato istituti d’arte a Roma e iniziato la sua attività come decoratrice e restauratrice. La bellezza delle sue tele è racchiusa nell’intimo dialogo che sa instaurare con la natura e nella spontaneità delle immagini alle quali conferisce movimento; perché alla fine il mare di Susanna ci abbraccia, ci fa sentire protetti, confortati, ci guida per mano in quello che è il viaggio più bello, quello della mente.

@Ferronix

Tags: fotografiamaremostra
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Gus Powell Family Car Trouble

Ogni foto porta scritto più in là

2 Ottobre 2022
Mostra Meeting In oculis Facta

Meeting. La mostra in cui «c’è sempre qualcosa di più da vedere»

23 Agosto 2022
Joel Meyerowitz

Mereyowitz al Meeting, il fotografo di Ground Zero dialoga con Gus Powell

20 Agosto 2022
Finding Vivian Maier

L’uomo che scoprì Vivian Maier (ma in fondo fu lei a scoprire lui)

11 Luglio 2022

Dorothea Lange e Margaret Bourke-White, due donne nei tornanti della storia

19 Febbraio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist