Grazie all’impegno di Fondazione Sorgente Group di Valter e Paola Mainetti sono di nuovo ammirabili i dipinti di Portelli, Baglione e Regis, conservati per anni nel deposito dell’Istituto San Michele di Roma
Filippo Sorcinelli, lo stilista che ha confezionato i paramenti sacri di Benedetto e Francesco, svela il segreto per «realizzare qualcosa che sia segno della gloria di Dio»
Monta l’ansia di censurare le opere degenerate e gli artisti secondo i valori del politicamente corretto. Ma così non si salva niente e nessuno. Il #MeToo al museo
Approda a Firenze un capolavoro che ha lasciato l’Italia nel lontano 1898. L’opera verrà presentata dal prossimo 10 novembre nel Museo Nazionale del Bargello
Il documentario del celebre regista “Lo sguardo di Michelangelo”, dedicato alla tomba di papa Giulio II raffigurante Mosè, sarà visibile gratuitamente per la prima volta a San Pietro in Vincoli a Roma
L’opera di Botticelli verrà esposta presso la Galleria del Museo Nazionale Georgiano a Tbilisi come rappresentante dell’Italia per il progetto Valori universali
Anche quest’anno Rai si conferma main media partner del festival, uno dei più importanti a livello internazionale, e racconterà l’evento con i suoi canali dedicati di Rai Cultura
I suoi straordinari dipinti s’inquadrano “nell’ampio spettro” del Shan Shui. Essi stimolano a conoscere la dimensione del legame unico fra tradizione e modernità in Cina
A Palazzo Strozzi, una mostra di oltre settanta opere di artisti come Michelangelo, Bronzino e Giorgio Vasari, mentre in periodo elettorale, un’esposizione sulla “Nascita di una Nazione”
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più