mare
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – 9 agosto, Gallura. Si sta appena alzando il maestrale. Il mare è mosso, ma nemmeno tanto su questa spiaggia docile e sabbiosa. Il sole scotta anche ora, alle cinque di sera. Arrivo accaldata, con il solo desiderio di tuffarmi nell’acqua cristallina. Quell’acqua […]
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Corsica, giugno. Le ore tredici, il mezzogiorno dell’ora solare, su questa spiaggia del sud dell’isola. È il 21 di giugno, il giorno del solstizio, l’ora in cui il sole raggiunge il punto più alto nel cielo dell’emisfero boreale. Una mattina bollente, non […]
«La voce tua sicura, balda e lieta/ suoni la volontà, suoni ‘l disio» (Paradiso, canto XV) Sorrido guardando i servizi dei tg sulle statistiche che ci offrono una fotografia del paese reale: numeri in sovrimpressione e immagini di repertorio con gente che cammina non mi paiono un gran che come foto. Ma per due settimane […]
Uno dei messaggi del Concilio Vaticano II è valorizzare ciò che Dio ha creato: amare il mondo, senza essere mondani. Un cristiano perciò s’identifica con Gesù anche percorrendo come Lui le strade del mondo. Per me che mi trovo nel Sud Italia (prima in Calabria e poi in Sicilia) è particolarmente evidente che le creature […]
«E quindi uscimmo a riveder le stelle» (Inferno, canto XXXIV) Dopo essere sceso nella voragine infernale, Dante riemerge e ritrova la vista delle stelle. Mi chiedo che impressione abbiano avuto i minatori turchi usciti superstiti dall’inferno sotterraneo a Soma; non saranno stati pensieri così poetici, ma lamenti semicoscienti e scioccati. Si dice che alcuni di […]
La Galleria D’Arte Moderna di Genova, uno dei quattro Musei di Nervi, presenta fino al 22 giugno la mostra fotografica Cose di Natura. Luisa Menazzi Moretti e Marco Maria Zanin. Una serie di opere site specific dialogano con la collezione della sede e con il paesaggio circostante. Abbiamo chiesto ai curatori, Fortunato D’Amico e Maria Flora Giubilei, e agli artisti protagonisti, di soddisfare alcune curiosità. […]