mare

Annalisa Teggi
06 Settembre 2017
È necessario lasciare il porto per una traversata con marinai coraggiosi alla ricerca della pericolosa balena bianca. Celebrazione melvilliana dell’educazione intesa come caccia azzardata a un senso ardente e spalancato
Ti chiamerò Ismaele
Marina Corradi
06 Settembre 2017
[cham_inread]  Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – 9 agosto, Gallura. Si sta appena alzando il maestrale. Il mare è mosso, ma nemmeno tanto su questa spiaggia docile e sabbiosa. Il sole scotta anche ora, alle cinque di sera. Arrivo accaldata, con il solo desiderio di tuffarmi nell’acqua cristallina. Quell’acqua […]
Tempi.it Placeholder
Francesca Santolini
06 Agosto 2017
Se i nostri mari sono diventati una colossale discarica, la colpa è anche della burocrazia. Il caso del volenteroso Giorgio Fabris
Pescatori di plastica
Marina Corradi
03 Luglio 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Corsica, giugno. Le ore tredici, il mezzogiorno dell’ora solare, su questa spiaggia del sud dell’isola. È il 21 di giugno, il giorno del solstizio, l’ora in cui il sole raggiunge il punto più alto nel cielo dell’emisfero boreale. Una mattina bollente, non […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
02 Maggio 2014
La Galleria D’’Arte Moderna di Genova, uno dei quattro Musei di Nervi, presenta fino al 22 giugno la mostra fotografica Cose di Natura. Luisa Menazzi Moretti e Marco Maria Zanin. Una serie di opere site specific dialogano con la collezione della sede e con il paesaggio circostante. Abbiamo chiesto ai curatori, Fortunato D’Amico e Maria Flora Giubilei, e agli artisti protagonisti, di soddisfare alcune curiosità. […]
Tempi.it Placeholder