Dorothea Lange e Margaret Bourke-White, due donne nei tornanti della storia
"Ricevere l'avvenimento", così due fotografe s'immersero tra miserabili e potenti, grandiosità e sconfitte del secolo breve. Una mostra a Milano
"Ricevere l'avvenimento", così due fotografe s'immersero tra miserabili e potenti, grandiosità e sconfitte del secolo breve. Una mostra a Milano
Una mostra a Milano racconta 13 opere sociali attraverso le foto scattate da altrettanti senza tetto. Invisibili a cui la macchina fotografica ha restituito la dignità e la potenza dell’espressione
Sui pick-up con i talebani, con i marines a Fallujah, dietro le tende cucite dalle donne di Aleppo. Così Franco Pagetti ha catturato lo sguardo dell’umanità attraversata da confini visibili e invisibili
Con oltre 40 fotografie realizzate da alcuni dei più grandi fotografi nel corso degli ultimi 70 anni, la mostra presenta con un percorso unico e inedito l’evoluzione dell’immagine della città
Il mare è il tema centrale di una serie di dipinti realizzati con pennellate lievi, veloci e intense in programma dal 19 al 21 ottobre alla Arte Borgo Gallery
La foto dichiarata patrimonio nazionale e le opere dipinte con spray e acido su teli di nylon che si disintegravano in pochi secondi
Nadar quando inventò la fotografia non poteva pensare quanto oltre sarebbe andata la sua creatura. Dal bianco e nero al colore, dalle lastre alla pellicola, fino al digitale e ai cellulari, capaci di trasformare tutti in fotografi e di realizzare infiniti, e a volte soporiferi, album delle vacanze. Eppure, la ...
Fresca nella sua nuova sede torinese appena inaugurata in via delle Rosine 18 e diretta da Lorenza Bravetta, la Camera - Centro Italiano per la Fotografia apre i battenti con una mostra dedicata a Boris Mikhailov, tra i più importanti fotografi e artisti viventi dell’ex Unione Sovietica. La mostra, intitolata Boris Mikhailov: Ukraine ...
Quando i giovanissini soldati italiani partirono per il fronte nel 1915 non potevano immaginare a cosa stessero per andare in contro. Voltarono le spalle alla loro infanzia e adolescenza, e conobbero l'orrore e il dolore. Lo stesso si può dire per i soldati che affrontarono le guerre precedenti, ma per quelli ...
E' uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea internazionale Hiroshi Sugimoto (Tokyo, 1948), i cui scatti racchiudono un'interesse meditativo verso il passato, verso quel tempo tramontato e fissato dall'obiettivo. Come afferma Filippo Maggia, curatore della mostra Hiroshi Sugimoto. Stop Time (Foro Boario di Modena dal prossimo 8 marzo fino al ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70