Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Le associazioni Lgbt vogliono mettere il bavaglio a chi non la pensa come loro sulla legge anti omofobia

Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico (M5S), farà un'interrogazione contro Cerrelli e la trasmissione su Rai Uno. Dimostrando così che i nostri timori sono fondati

Emanuele Boffi
11/09/2013 - 16:17
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

omofobia-cerrelli-rai-unoNel giorno in cui incomincia alla Camera la discussione sulla legge sull’omofobia, arriva la notizia che conferma la tesi di quanti temono che tale norma introdurrà pesanti limiti alla libertà di espressione. Alcune associazioni lgbt hanno incontrato il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico (M5S), chiedendogli di presentare un’interrogazione che faccia «piena luce» su quanto accaduto durante la puntata del 20 agosto di Uno Mattina (RaiUno).

COSA E’ SUCCESSO. Il tema trasmissione era, appunto, la legge sull’omofobia ed erano stati chiamati a confrontarsi Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center, e Giancarlo Cerrelli, vicepresidente dell’Unione dei Giuristi Cattolici. Il dibattito, come vi abbiamo raccontato il giorno dopo su tempi.it, è stato dialetticamente vinto da Cerrelli, che ha mostrato in più punti come le preoccupazioni di chi tema una limitazione alla libertà di espressione siano più che fondate.
A ulteriore riprova, dopo la denuncia del presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Luigi Palma, giunge ora questa iniziativa di Arcigay, Arcilesbica, Agedo e Gay Net che – tramite il parlamentare grillino – tornano a soffiare sul fuoco. Secondo Gay Center, la trasmissione sarebbe addirittura stata sbilanciata in favore delle tesi di Cerrelli, al quale sarebbe stata concessa la possibilità di «argomentare le sue assurde tesi contro un’eventuale legge antiomofobia», mentre al povero Marrazzo «non è stata data piena possibilità di replica».
Marrazzo ha anche chiesto che sia istituito un osservatorio permanente sulle tematiche lesbiche, gay e trans, che possa monitorare che in Rai si faccia corretta informazione. «Il presidente Fico ha sostenuto – riferisce una nota di Gay Center – che la televisione pubblica, e non solo, deve garantire una corretta informazione, senza dare adito a teorie che non hanno nulla di scientifico, ma che mirano a creare discriminazioni. Il presidente valuterà azioni che possano riequilibrare quanto accaduto e si adopererà al fine di cercare di attuare quanto richiesto dalle associazioni e gruppi in questione».

Omofobia. La puntata di Uno Mattina

UNA VICENDA ASSURDA. Qualsiasi persona di buon senso che abbia la pazienza di rivedere la puntata (in pagina il video), non potrà fare a meno di constatare quanto tutta questa vicenda sia assurda.
1. La trasmissione si apriva con un servizio sull’emergenza omofobia. I conduttori in studio, così come le domande poste agli ospiti e i servizi degli inviati, andavano tutti in questa direzione. Se uno sbilanciamento può essere denunciato è quello a favore delle opinioni di Marrazzo, non di Cerrelli. La banale verità è che le argomentazioni poste da Cerrelli hanno più volte preso in contropiede Marrazzo (sull’inutilità della norma, sulla sbagliata e clamorosa citazione anti-Ratzinger, solo per citarne due).

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

2. Uno Mattina è un talk show. Se un ospite viene invitato a esprimere le sue opinioni per fornire un contraddittorio con una persona che la pensa diversamente, cosa ci si può aspettare da lui? Che dia ragione al suo antagonista? Dire che a Cerrelli è stata concessa «la possibilità di argomentare le sue assurde tesi contro un’eventuale legge antiomofobia» è bizzarro. È una frase che oltrepassa il ridicolo per finire nel grottesco. Di che cosa dove parlare Cerrelli? Poteva solo dare ragione a Marrazzo? Oppure doveva stare zitto?

3. Per quanto riguarda la discussione sulle “terapie riparative”, la falsità raggiunge il suo apice.  Al di là del merito – e cioè se tali terapie funzionino o meno – resta il fatto che, durante la trasmissione, non (avete letto bene: NON) se ne è parlato. Basta vedere il video della puntata. Al termine di un discorso, Cerrelli accenna all’esistenza di tali terapie. Altro non dice perché finisce il tempo e i conduttori mandano la pubblicità. Non vi è stato alcun dibattito su questo. Ma solo averle nominate ha fatto scattare le associazioni lgbt. Non osiamo immaginare cosa possa accadere se una trasmissione fosse dedicata ad esse.

4. Tutta questa vicenda non fa altro che confermare quanto andiamo scrivendo da tempo. E cioè che la legge sull’omofobia non mira a tutelare le persone omosessuali che vengono discriminate per le loro preferenze sessuali (lo ripeteremo di nuovo a rischio di apparire zelanti: se discriminazione c’è, essa va punita con gli strumenti di legge già esistenti), no, la norma Scalfarotto-Leone mira a mettere il bavaglio a persone come Cerrelli. Questo episodio ne è l’ennesima conferma.

Tags: GaycentermarrazzoOmofobiaraiRoberto FicoUno Mattina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Stramaccioni Di Gennaro

Il Mondiale finisce e a noi già manca Stramaccioni

17 Dicembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Palio di Siena

La Rai rinuncia al Palio di Siena. Grosso errore

4 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist